Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189

    portatile HP pavilion e RAM

    Ciao a tutti,
    stavo meditando di aggiungere della ram al mio portatile hp pavilion ze4222 che al momento è veramente in pessime condizioni (256 mb condivisi con scheda video...) e mi rende fastidioso usare anche applicazioni tipo OOo o altre che girano su java.

    Il problema però è che per me tutto ciò che riguarda l'hardware è un mistero assoluto - non ne so assolutamente nulla!

    Ho letto in giro che per aggiungere ram ad un portatile basta togliere due viti (che sono proprio qui sotto le mie mani ora) e aggiungere i banchi di ram... ma è così facile?

    E cambiando discorso, se volessi semplicemente pulirlo, devo aprirlo e stare attento a cosa? Mi sembra tutto così pericoloso per il mio piccolo portatilino...

    E ultima curiosità sempre da enorme ignorante: quanto potrebbe cambiare in prestazioni un raddoppio della ram? Si noterebbe parecchio?

    E quanto possono venire a costare 256mb di ram?

    Lo so, qui dentro devo essere l'ultimo degli ignoranti, ma abbiate pazienza, please!

    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180

    Re: portatile HP pavilion e RAM

    Originariamente inviato da alkat
    Ciao a tutti,
    stavo meditando di aggiungere della ram al mio portatile hp pavilion ze4222 che al momento è veramente in pessime condizioni (256 mb condivisi con scheda video...) e mi rende fastidioso usare anche applicazioni tipo OOo o altre che girano su java.

    Il problema però è che per me tutto ciò che riguarda l'hardware è un mistero assoluto - non ne so assolutamente nulla!

    Ho letto in giro che per aggiungere ram ad un portatile basta togliere due viti (che sono proprio qui sotto le mie mani ora) e aggiungere i banchi di ram... ma è così facile?

    E cambiando discorso, se volessi semplicemente pulirlo, devo aprirlo e stare attento a cosa? Mi sembra tutto così pericoloso per il mio piccolo portatilino...

    E ultima curiosità sempre da enorme ignorante: quanto potrebbe cambiare in prestazioni un raddoppio della ram? Si noterebbe parecchio?

    E quanto possono venire a costare 256mb di ram?

    Lo so, qui dentro devo essere l'ultimo degli ignoranti, ma abbiate pazienza, please!

    .a.

    in generale aggiungere ram ad un portatile è un'operazione semplicissima... si tratta appunto di svitare le due vitine che bloccano il coperchietto del vano ram, aggiungere il nuovo modulo, e quindi richiudere il tutto...

    bisogna però fare alcune precisazioni... sei sicuro di avere ancora uno slot libero? ovvero... hai un modulo da 256 mb o due da 128??

    inoltre non sempre tutti e due gli slot sono sotto il coperchietto nel retro del portatile...capita a volte che uno dei due sia situato dietro la tastiera (come per il mio r3235)...

    inoltre fai bene attenzione perchè i portatili sono abbastanza di palato fine per quanto riguarda la ram... ti conviene spendere qualcosina in più e prendere un bacno come si deve...

    la differenza si fa sentire senz'altro, stai tranquillo...

    erp i prezzi dai uno sguardo su aginformpc.it e su tecnocomputer.it


    bye
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Rab21
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    27
    Se nn hai particolari esigenze di ram...dai un'okkiata su ebay...cerca una ddr tranquilla, anche una 333 ma stai attento al cas latency (CL)..te la consiglio, se riesci a trovare con CL2 o 2.5
    Pc Moddato :P
    Athlon Xp Barton 2600+ 0.13,512DDR400, 40gb IBM Ata 133, 2 x 120Gb ata 133 Raid0(Silicon),Ati9100 Pro 128

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    grazie ad entrambi!

    qualcuno però potrebbe tradurmi in un linguaggio comprensibile il post di rab21? cos'è CL? cosa intendi per ram tranquilla? ddr 333? - scusa ma proprio non ne capisco niente...


    come faccio a capire qual è la ram più adatta al mio portatile?

    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    Originariamente inviato da alkat
    grazie ad entrambi!

    qualcuno però potrebbe tradurmi in un linguaggio comprensibile il post di rab21? cos'è CL? cosa intendi per ram tranquilla? ddr 333? - scusa ma proprio non ne capisco niente...


    come faccio a capire qual è la ram più adatta al mio portatile?

    .a.
    333 indica la frequanza della ram, cl sta per CAS LATENCY, ovvero la latenza che ha la ram... più basso è questo numero, maggiori sono le prestazioni...

    quasi tutti i moduli ormai sono cl2.5, un bel cl2 schifo non fa però
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    Originariamente inviato da alkat


    come faccio a capire qual è la ram più adatta al mio portatile?

    .a.
    se la ram è per portatile ti serve un modulo SOdimm... occhio che i portatili sono di palato fine per le ram...

    fai una ricerca, trovi un casino di info...

    bye
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    ho provato a togliere le due vitine e vedere cosa c'è sotto...

    allora, c'è uno slot libero dove ci sono due adesivi con delle scritte che non capisco:
    "replace with compaq spare 319613-001"
    "compaq computer corporation b3034"

    sull'altra ram invece c'è scritto:
    "hynix 306A
    hy5du561622AT-H
    Korea
    6C33916PQ"

    sono informazioni che mi possono servire a qualcosa per scegliere la ram?

    accanto allo sportellino della ram ce n'è un altro simile e vuoto con quello che a me sembra un altro slot per la ram: possibile che ce ne siano due?

    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    Originariamente inviato da alkat
    ho provato a togliere le due vitine e vedere cosa c'è sotto...

    allora, c'è uno slot libero dove ci sono due adesivi con delle scritte che non capisco:
    "replace with compaq spare 319613-001"
    "compaq computer corporation b3034"

    sull'altra ram invece c'è scritto:
    "hynix 306A
    hy5du561622AT-H
    Korea
    6C33916PQ"

    sono informazioni che mi possono servire a qualcosa per scegliere la ram?

    accanto allo sportellino della ram ce n'è un altro simile e vuoto con quello che a me sembra un altro slot per la ram: possibile che ce ne siano due?

    .a.
    mi sembra strano tu abbia tre slot per la ram... i casi sono due...

    o hai della ram saldata direttamente sulla mamma e quindi due slot liberi (ma non penso), o l'altro slot che vedi è per una scheda mini pci

    hai un modulo hyninx, per essere sicuro prendine uno uguale a quello che già hai, o quanto meno il più simile posibile...

    copia tutti i numeri che vedi e vai a chiederne uno identico...

    ti costerà un pochino, ma lameno non dovresti avere problemi di compatibilità...

    bye
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    quando dici che mi costerà un pochino, cosa intendi? vorrei prenderne una da 256 o da 512 - quanto potrebbe costare? sui siti che mi avete indicato si va da 80 a 150 euro - una differenza notevole!

    come potrei fare per risparmiare andando però sul sicuro (leggi: senza sputtanare il portatile e senza buttare soldi)?

    grazie,
    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    Originariamente inviato da alkat
    come potrei fare per risparmiare andando però sul sicuro (leggi: senza sputtanare il portatile e senza buttare soldi)?

    grazie,
    .a.
    le due cose non vanno d'accordo...

    se vuoi risparmiare ti tocca rischiare e prndere ram di sottomarca... il portatile non si rompe di certo, ma magari il banco non ti va...

    al contrario per ua piena compatibilità ti tocca spendere i 150€....
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.