Calma.
Se la copia la devi fare da un sistema operativo come windows avrai problemi.
Il kernel non ti consente di accedere direttamente all I/O.
Se ci provi ti ammazza, cioè ti uccide il processo che ci ha provato.
Forse scrivendo un programma DOS, eseguito in modalità ms-dos, dovresti riuscire.
Ad ogni modo a basso livello il cluster non esiste, esistono testine facce, piste e settori.
Il problema è che non mi ricordo come funzionava la cosa, e il vecchio 80286 che conteneva quella guida non l'ho più.
c'era una funzione del tipo bios_read(disco, faccia, settore, pista, destinazione)
e una simmetrica bios_write
e delle costanti tipo FLOPPY_DISK_0
HARD_DISK_0
Queste sono funzioni del BIOS e sono definite nello standard PC/IBM AT per cui dovrebbero essere sempre presenti nei BIOS dei moderni computer.
Ovviamente devi sapere quanti settori e quante facce ha il floppy da copiare.
In assembler l'interrupt era il 13H e la funzione di lettura di un settore 2H, quella di scrittura 3H.
(meno male che non butto mai via i vecchi manuali di carta)