bhe dipende indubbiamente dalla scheda madre....
cmq adesso ci sono ram (le ddr2) che raggiungono frequenze anche molto alte (fino a 533 mhx ed oltre) ma con tempi di accesso ridotti rispetto alle normali ddr (che arrivano fino a 400 mhz)...
io monto ddr a 400 mhz in dual channel e mi trovo benissimo.
per la marca devi vedere anche quanto sei disposto a spendere..
kingstone o corsair (ottime per overclocking) sono indubbiamente le migliori ma hanno anche dei prezzi superiori.
cmq in generale più che alla frequenza di lavoro io punterei su dei buoni tempi di accesso.
io ti consiglierei una scheda madre con chipset intel 875P (io ce l'ho e mi trovo benissimo anche se forse ora è un po' datato) e memorie ram a 400 mhz testate per lavorare in dual channel magari con cas a 2 (2-3-2 è il massimo supportabile dal chipset da quanto ho letto su un articolo).
mi raccomando sopratutto se lavori in dual channel occhio alla compatibilità altrimenti rischi brutte sorprese...
in particolare ci sono ram testate su specifici chipset (ad ex l'875P di intel) come le corsair TWINX1024-3200C2PT sulle quali puoi fare affidamento senza problemi...
poi ovviamente devi vedere tu...
ps:
ma 2 gb non sono un po' tanti?
solo per curiosità, ma che devi farci?
io fossi in te spenderei qualcosa di più per ram di qualità riducendo la quantità ad 1 gb...