konstruct si prende un sacco di spazio sinceramente non so come faccia ma dopo un po di aggiornamenti la dir diventa di 2gb installando tutto
e perdi la formattazione del menu di mandrake stessa cosa per kdecvs-build che mette kde 3.4 (la versione alfa aggiornata)
installare quello della mandrake 10.1 dalle repository sarebbe la cosa migliore anche se poi il sistema aggiornato a meta' non so quanto possa essere stabile
io l'ho fato una volta ma spesso uscivano i soliti messagi di errore

la cosa migliore secondo è proprio mettere la mandrake 10.1 final provando a fare l'aggiornamento con il cd se proprio vuoi l'ultimo kde