Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 46
  1. #1

    Servizi di posizionamento...parliamone

    Vorrei fare una riflessione e chiedere su di essa il vostro parere...

    L'argomento è: servizi di posizionamento, un servizio affidabile?

    Sento ancora parlare di formule miracolose e di verità assolute da molti fornitori di servizi di posizionamento. Se questo approccio poteva avere delle chance di successo fino a qualche tempo fa, oggi non ritengo più ammissibile tale strategia promozionale. La complessità delle variabili in gioco per ottenere buoni posizionamenti mi fanno rabbrividire quando leggo promesse...destinate spesso, troppo spesso a deludere il cliente con il solo scopo di bruciare anche, quanti, tanti, oggi, piuttosto che utilizzare approcci da mercati ortofrutticoli, si presentano offrendo il proprio ruolo di consulente che vuole accompagnare il cliente nel progetto internet. Vediamo allora proliferare strategie e piccoli trucchetti dalla vita breve, che hanno la più grave controindincazione che distraggono il cliente/commitente dalla sua vera missione: quella di creare contenuti ed ottimizzare la struttura da offrire al navigatore del proprio sito. Assistiamo quindi a risorse sprecate a favore dei soliti furbi che "attaccano" la rete con ogni mezzo cercando di offrire effimeri risultati...Chiudo, premettendo, che ho il massimo rispetto per quanti cercano di lavorare nel pieno rispetto delle regole a prescindere dall'etichetta con cui si presentano, meno per quanti vendono fumo, perchè il fumo offusca e danneggia anche il lavoro di chi offre realtà, lavoro, impegno e tanto tempo passato a capire le dinamiche e gli algoritmi dei motori.

  2. #2
    Basta essere corretti ed onesti nelle offerte e nelle eventuali garanzie.
    Ricorda che servizi del genere possono cambiar vita ad una persona o ad un'azienda.

    Comunque ritengo il miglior modo di proporre certi servizi è quello di essere pagati anche per un eventuale ritorno economico da parte dei clienti. In certi casi è impossibile, ma spesso è una soluzione ottima per essere incentivati (e di molto) nel lavoro e fornire un servizio migliore.

    Un esempio banale. Un cliente che vende condizionatori vuole il suo sito posizionato. Proponi il 2% sulle vendite online (che per un negozionante rappresentano ancora un surplus). A quel punto il tuo lavoro non si fermerà al solo posizionamento ma ad una serie di tante altre consulenze che vanno comunque sempre legate al posizionamento. Se sei bravo, c'è solo da guadagnare senza rischi per entrambi.



  3. #3

    Re: Servizi di posizionamento...parliamone

    Qualcuno disse che il posizionamento cambierà e si andrà verso non più il traffico portato ad un sito, ma i clienti portati al sito.

    E' molto difficile garantire il posizionamento ad un cliente allora mi sembra giusto fare un contratto che non miri a posizionare il sito nella prima pagina, ma che il cliente paghi per la posizione che occupa.

    Se oggi è in 3 e domani in 1 la cosa cambia di molto.

    La cosa migliore è sempre lavorare con correttezza


    Originariamente inviato da Zero81
    tanto tempo passato a capire le dinamiche e gli algoritmi dei motori.
    molte agenzie che offrono posizionamento hanno il loro laboratorio per questo, ma hanno anche migliaia e migliaia di link che gli consentono di garantire il posizionamento in molti settori. Per settori difficili hanno poi le varie clausole.




  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    258

    ... servizi di posizionamento, un servizio affidabile? ...

    "Zero81 Vorrei fare una riflessione e chiedere su di essa il vostro parere...

    L'argomento è: servizi di posizionamento, un servizio affidabile? ..."

    Cao a tutta la lista.

    La risposta è sì!
    Il problema è chi lo propone è in grato di farlo?

    La risposta è sì perche la mia attività riguarda solo, ed esclusivamente, la visibilità.

    Non faccio più siti (i danni li faccio fare agli altri)
    Poi, a farli trovare ci penso io.

    Fortunatamente per me, il sistema a Keywords ha la sua efficacia limitata alle parole, ma controllando meglio c'è molto di più.

    C'è la domanda del mercato, vale a dire per esempio:

    Per un negozio di accessori per auto e moto, come l'ho posizionereste?

    Aspetto le Vostre risposte ....

    Ciao

  5. #5
    se ho ben capito ...

    E' proprio questo il maggior danno che si può fare ai motori di ricerca e forse anche alle aziende. Limitare il lavoro alla visibilità, anzi rintracciabilità.

    Sono capaci tutti.

    La colpa è principalmente di chi chiede certe cose, ma secondo me in parte anche di propone un certo tipo di lavoro.

    Vuoi tirare su un sito di accessori moto e auto? Fai 10000 pagine, ognuna con il nome dell'accessorio e della marca in tutte le combinazioni: magari per "accessori auto" non sei rintracciabile ma ti piovono visite per mille altre keyword ed accoppiamenti relativi.

    Riempi i motori delle tue pagine, magari il sito non vende quel tipo di accessorio o magari vai sul sito e ci metti un anno a trovarlo o magari vai sul sito e non trovi la descrizione giusta perchè quel sito propone solo 100 volte la scritta "marmitta catalitica 9mm c5d2".

    Nessuno ha la coscienza pulita (tantomeno io), ma poi ci si accorge che con sistemi + semplici, con un po' più di intelligenza, si lavora meglio, forse anche meno ma con + successo reale.



  6. #6
    Aspetto le Vostre risposte ....
    dimenticavo la risposta ...

    d'estate cerca liquido refrigerante ...
    in questi giorni soprattutto al nord ...




  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    258

    Sono capaci tutti

    Ciao frateralph.

    No! Non mi metto a creare 10.000 pagine soprattutto perchè le faccio a mano.

    La risposta è: Catene da neve

    La domanda del mercato, in questo periodo, sono le catene da neve.
    Per cui basta soddisfare la domanda del periodo e mandare gli utenti alla pagina desiderata in cui compariono le catene da neve ed altre immagini di articoli vari (accessori).

    La stessa cosa può funzionare per i gommisti.

    Per fidelizzare gli utenti bisogna dargli sempre prima quello che desiderano.

    Ciao

  8. #8
    Una formula che ritengo giusta sia per chi effettua i lavori, sia per il committente, sia quella di farsi pagare il 50% all'ordine e l'altro 50% a risultati ottenuti altrimenti niente.

    L'importante è stabilire bene quali siano i parametri che ti permettono dopo x tempo, di stabilire se i risultati ci sono stati o no.

    Esempio: i risultati si intendono ottenuti, se almeno per il 70% delle keywords si è ottenuto il risultato sui vari motori presi in esame.

    Credo che anche i clienti che desiderano visibilità che però non ne capiscono niente di queste cose, siano tranquillizzati da una formula come questa, ed è giusto che sia così.
    "Only the braves arrive where the angels cannot fly"
    Posizionamento nei motori di ricerca
    Promozione Italia
    Web Agency

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    258
    Ciao MarcoTuscany.

    Non sono della tua stessa opinione.

    Il 17/12/04 ho concluso un contratto con saldo alla firma senza aver fatto ancora nulla.

    La semplice presentazione dei risultati dei miei clienti ed un buon accordo sul prezzo, è stato sufficente.

    Ovviamente è stato il mio modo di pormi, l'essere stato molto esauriente e non aver lasciato dubbi sui risultati futuri, a concludere l'affare.

    Di regola chiedo il 40% alla firma ed il sado a 30 o 60 giorni fine mese (a seconda dei pacchetti) + un canone annuo di mantenimento e monitoraggio.

    Di ogni contratto concluso non ho ancora avuto lamentele, anzi.

    A gennaio ci sono i rinnovi dei canoni, dovrebbero rinnovare tutti senza problemi.

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    258
    MarcoTuscany ho controllato i tuoi prezzi e sono ottimi.

    I miei servizi costano migliaia di euro rispetto ai tuoi, ma si basano su un sistema, sviluppato da me, basato sulle ricerche di mercato (la domanda ed aspettativa del mercato in tempo reale per precisione) con servizi speciali mirati.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.