Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di dops
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    4,126

    Dropdownlist multiple datatextfield

    ciao, devo scrivere il valore di due campi nella proprietà datatextfield di un dropdownlist, ho provato vari metodi trovati su google, ma non me ne funziona uno
    ecco l'ultimo che si basa sul raggruppamento in alias di due campi:
    codice:
    	try
    			{
    string strconn = "Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0; Data Source="+Server.MapPath("~/db/dbmaimone.mdb");	
    
    string strsqlclienti = "SELECT id_clienti AS cid,nome_cliente + ',' + cognome_cliente AS 'nomecognome' FROM tab_clienti";
    			
    string strsqllavoranti="SELECT id_lavoranti AS lid,nome AS ln,cognome AS lc FROM tab_lavoranti";
    
    string strsqlservizi="SELECT id_servizi AS sid,nome_servizio AS sn, costo_servizio AS sc FROM tab_servizi";
    
    				OleDbConnection conn= new OleDbConnection(strconn);
    				OleDbCommand cmdclienti=new OleDbCommand(strsqlclienti,conn);	
    				OleDbCommand cmdlavoranti=new OleDbCommand(strsqllavoranti,conn);
    				OleDbCommand cmdservizi=new OleDbCommand(strsqlservizi,conn);
    				
    				conn.Open();
    				
    				OleDbDataReader readerclienti=cmdclienti.ExecuteReader();
    					Dlist_cliente.DataSource=readerclienti;
    					Dlist_cliente.DataTextField="nomecognome";
    					Dlist_cliente.DataValueField="cid";
    									Dlist_cliente.DataBind();
    					
    					readerclienti.Close();
    
    				OleDbDataReader readerlavoranti=cmdlavoranti.ExecuteReader();
    					Dlist_parrucchiere.DataSource=readerlavoranti;
    					Dlist_parrucchiere.DataTextField="ln";
    					Dlist_parrucchiere.DataValueField="lid";
    					Dlist_parrucchiere.DataBind();
    
    					readerlavoranti.Close();
    
    				OleDbDataReader readerservizi=cmdservizi.ExecuteReader();
    				servicelist.DataSource=readerservizi;
    				servicelist.DataTextField="sn";
    				servicelist.DataValueField="sid";
    				servicelist.DataBind();
    
    					readerservizi.Close();
    
    				conn.Close();
    			}
    			catch (Exception err)
    			{
    				
    				Response.Write(err.ToString());
    					
    			}
    Ho fatto una prova con il controllo "Dlist_cliente", ma non mi funziona qualcuno sà prechè?
    Ecco l'errore:
    System.Web.HttpException: DataBinder.Eval: 'System.Data.Common.DbDataRecord' non contiene una proprietà con nome nomecognome. at System.Web.UI.DataBinder.GetPropertyValue(Object container, String propName) at System.Web.UI.DataBinder.GetPropertyValue(Object container, String propName, String format) at System.Web.UI.WebControls.ListControl.OnDataBindin g(EventArgs e) at System.Web.UI.Control.DataBind() at gestprenotazioni._default.btnaddpren_Click(Object sender, EventArgs e) in c:\documents and settings\solofria\documenti\web\gestprenotazioni\d efault.aspx.cs:line 148
    Grazie
    Voglio l'alt+s anche per FF

  2. #2
    La linea 148 è quella del DataBind (Dlist_cliente.DataBind()?

    Hai modo di controllare che quella query venga eseguita correttamente e ritorni dei dati?

    Guardando così il codice non mi sembra di vedere niente di errato...

    Ciao
    AZ [Microsoft - .NET MVP]
    Mia Home page: http://ciclismo.sitiasp.it
    Asp.Net community: http://www.aspitalia.com
    Il mio blog: http://blogs.aspitalia.com/az

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di dops
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    4,126
    ho un database access sotto e ho provato ad eseguire la query direttamente in access.. e semplicemente mi riporta correttamente un campo di nome 'nomecognome' con all'interno i valori dei campi nome_cliente e cognome_cliente separati da una virgola.. quindi funziona..
    on riesco a capire perchè mi esce furi quell'errore..
    Si la linea 148 è quella
    Voglio l'alt+s anche per FF

  4. #4
    Non so se ti è arrivato il messaggio... comunque prova a modificare la query in questo modo:
    codice:
    "SELECT id_clienti AS cid,nome_cliente + ',' + cognome_cliente AS nomecognome FROM tab_clienti";
    Ciao
    AZ [Microsoft - .NET MVP]
    Mia Home page: http://ciclismo.sitiasp.it
    Asp.Net community: http://www.aspitalia.com
    Il mio blog: http://blogs.aspitalia.com/az

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di dops
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    4,126
    Originariamente inviato da AndreaZani
    Non so se ti è arrivato il messaggio... comunque prova a modificare la query in questo modo:
    codice:
    "SELECT id_clienti AS cid,nome_cliente + ',' + cognome_cliente AS nomecognome FROM tab_clienti";
    Ciao
    ho già provato ad eliminare gli apici, ma nulla
    la query funziona come ti ho detto..
    si adesso è questo il problema
    Buon 2005 anche a te.. non ti viene niente altro in mente?
    Voglio l'alt+s anche per FF

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di dops
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    4,126
    opss.. cavolo ho fatto un casotto.. qui ho scritto con apici singoli nel file .cs avevo scritto con doppi apici adesso funziona
    hehe.. scusami
    Voglio l'alt+s anche per FF

  7. #7
    L'importante è che ora funzioni

    Ciao!!!
    AZ [Microsoft - .NET MVP]
    Mia Home page: http://ciclismo.sitiasp.it
    Asp.Net community: http://www.aspitalia.com
    Il mio blog: http://blogs.aspitalia.com/az

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.