Conoscete i + diffusi motori o directory della svizzare?
Sapete dove posso trovarli??
grazieee
 
			
			Conoscete i + diffusi motori o directory della svizzare?
Sapete dove posso trovarli??
grazieee
Dai un occhiata qui:Originariamente inviato da kekko25
Conoscete i + diffusi motori o directory della svizzare?
Sapete dove posso trovarli??
grazieee
http://www.searchenginecolossus.com/Switzerland.html

"Only the braves arrive where the angels cannot fly"
Posizionamento nei motori di ricerca
Promozione Italia
Web Agency
Eccomi qui, svizzero di nascita e crescita
Ricorda che in Svizzera la cosa fondamentale è la suddivisione degli stati per lingua. Tedesco, italiano, francese e romando. A quali lingue sei interessato? Scelta la lingua, tutti gli amici che conosco usano le varie versioni localizzate di Google, MSN, Altavista, Lycos. Nel vicino Ticino si usano abbastanza anche Virgilio e Arianna.

suddivisione di ché?Originariamente inviato da fradefra
Ricorda che in Svizzera la cosa fondamentale è la suddivisione degli stati per lingua.
A dir la verità sarebbe il romancio, ma è parlato solo dal 0.5% della popolazione, motivo per cui, suppur lingua nazionale, non è lingua ufficialeOriginariamente inviato da fradefra
Tedesco, italiano, francese e romando.
comunque, che io sappia, anche malgrado il grande aumento di google, tanti clienti di bluewin (nda più grande ISP) usano ancora il loro motore

Visto che sei svizzero, non penserai che uno come me, di Basilea, che sa bene il tedesco e così così francese ed italiano vada a fare le ricerche su Google.it, no? Se usa Google.ch è già in tedesco.Originariamente inviato da dvds
suddivisione di ché?
...
Uno di Bellinzona, però, se usa Google.ch selezionerà, probabilmente, la lingua italiana.
Quello che intendevo è che la Svizzera, che in Italia vediamo come uno stato, è formata in realtà da Stati diversi suddivisi su quattro lingue (ok, uno con bassa percentuale). Inoltre cambiano anche usi, costumi, cultura, ecc. ecc. Le statistiche sono a livello di confederazione, ma facendo il sito occorre stabilire a quale di questi gruppi sei interessato e scegliere di conseguenza motore e ottimizzazione. Naturalmente tu queste cose le sai, ma non tutti gli italiani ne sono a conoscenza.
È una Confederazione di Stati che delega alcune competenze (difesa, affari esteri, autostrade, comunicazioni, politecnici, ... ) alla Confederazione e ne mantiene altre (educazione, formazione universitaria, ...) (in più ci sono quelle date ai comuni, ma qui diventa un po' caoticoOriginariamente inviato da fradefra
Quello che intendevo è che la Svizzera, che in Italia vediamo come uno stato, è formata in realtà da Stati diversi), se è quello che intendi
Questo mi ha lasciato perplesso: non c'è una distinzione netta stati-lingua, siamo d'accordo che ad Appenzello-Esterno sarà raro trovare qualcuno che parli italiano, ma è doveroso precisare che le suddivisioni politiche e linguistiche sono ben diverse, tant'è che parecchi cantoni (Berna, Friborgo, Vallese, ...) hanno più di una lingua ufficialeOriginariamente inviato da fradefra
suddivisi su quattro lingue
Su questo non ci piove, è solo sull'apertura mentale che ci ritroviamo tuttiOriginariamente inviato da fradefra
Inoltre cambiano anche usi, costumi, cultura, ecc. ecc.


Giustissimo, ma non divagare, non siamo mica qui per parlare di motori di ricercaOriginariamente inviato da fradefra
ma facendo il sito occorre stabilire a quale di questi gruppi sei interessato e scegliere di conseguenza motore e ottimizzazione
aehmmm...