Molto velocemente... Credo che il Pr conti sempre e in maniera estremamente rilevante.
La cosa importante è sapersi rendere conto di cosa e in quale situazione esso "esprime il meglio di se".
Faccio un esempio, se io Dell'Orto Fabio, per arrotondare lo stipendio decidessi di fare posizionamento, senza delle piattaforme con buon pr (5 meglio 6/10) come potrei fare indicizzare i siti dei miei clienti e fare in modo che essi abbiamo inizialmente quella spintarella necessaria per entrare in serp dalla porta principale ?
Questo a mio avviso è un caso imprescindibile dal PR, ce ne sono molti altri...
![]()
Buon Anno a Tutti in particolare a Elena
Ps preso direttamente dalla guida di GG
PageRank in dettaglio
Basato sullo specifico carattere "democratico" del Web, PageRank sfrutta la vastissima rete di collegamenti associati alle singole pagine per determinarne il valore. In pratica, Google interpreta un collegamento dalla pagina A alla pagina B come un "voto" espresso dalla prima in merito alla seconda. Tuttavia, non si limita a calcolare il numero di voti, o collegamenti, assegnati a una pagina. Oltre a effettuare questo calcolo, Google prende in esame la pagina che ha assegnato il voto. I voti espressi da pagine "importanti" hanno più rilevanza e quindi contribuiscono a rendere "importanti" anche le pagine collegate.
PageRank assegna ai siti Web importanti e di alta qualità un "voto" più elevato di cui Google tiene conto ogni volta che esegue una ricerca. È evidente che oltre ad essere importanti, le pagine devono corrispondere ai termini ricercati. Quindi, Google integra PageRank con sofisticate procedure di ricerca testo per trovare le pagine che sono rilevanti e rispondono ai criteri di ricerca indicati. Google non si limita solo ad esaminare il numero di volte in cui una parola specifica è presente nella pagina, ma esamina tutti gli aspetti del contenuto della pagina (e dei contenuti delle pagine correlate ad essa) per stabilire se risponde o meno ai criteri di ricerca indicati.


Rispondi quotando