Sul numero di dicembre 2003 di linux magazine viene consigliato l'utilizzo di oggenc-GT3 al posto di oggenc per la generazione di file Ogg.
Io ho semplicemente scaricato il file nella mia home ed ho impostato il nuovo percorso in Grip.
Il problema è che mi esegue solo l'estrazione.
Dove sbaglio?
http://sjeng.org/vorbisgt3.html

Rispondi quotando