In effetti sono riuscito finalmente a parlare con la telecom, che non si interessa minimamente di questi problemi. Credo che comprerò un router con cavi...
Già che ci sono vorrei chiedere ancora qualche dettaglio:
x seclimar : ho visto che ci sono diverse discussioni in rilievo che possono essere piu meno attinenti, potresti anche dirmi quale discussione in particolare farebbe esattamente al caso mio? (trattasi di 2 pc fissi, win xp, in stanze adiacenti, da collegare via cavo, ed una linea adsl attiva con router- ancora non so quale router comprerò).
x tutti: una volta fatto questo collegamento mi chiedo:
a) mi creerà problemi per quanto riguarda programmi di condivisione, file-sharing, pear2pear, msn, netmeeting,winmx,chat o altre cose ecc ecc o funzionerà tutto esattamente come con modem???
b) la banda internet si dimezza poichè viene condivisa?
c) i pc sono del tutto indipendenti anche come accesso (o io posso avere accesso ai dati e cartelle dell'altro pc e viceversa??)
d) il router funzionerà anche solo con un pc nel momento in cui l'altro decidesse di staccare tutto e cambiare casa? o dovrò tornare al modem? (tanto per sapere se lo conservo o lo vendo).
Infine sono ben graditi consigli sul router da comprare (considerando che ho 2 priorità: 1)semplicità nell'utilizzo e nella configurazione; 2) qualità del prodotto). Siamo tutti d'accordo con fivendra sul netgear? :-)
Ri-grazie
Ri-ciao