Ho letto questo frammento di un documento che la Moderatrice Marzia mi ha postato:

Programmi MultiPiattaforma: Ad oggi l'unico vero linguaggio di programmazione MultiPiattaforma rimane il Java, che pur con le sue pecche, permette di creare programmi che possono girare indistintamente su Windows, su Macintosh, su Linux (con molti problemi), in remoto su pagine internet o, addirittura, su elettrodomestici o cellulari. Il punto di forza di Java rimane la Java Virtual Machine che, una volta installata su una periferica o un sistema operativo permette di eseguire i programmi Java senza problemi legati all'hardware o alla diversa impostazione dei sistemi operativi.
Bisogna però dire che si stanno affacciando sul mercato possibili realtà concorrenti come Kylix, il Delphi per Linux, o la piattaforma .NET, nata da e per Windows, ma che sta subendo il porting su Linux.


questa frase "linguaggio di programmazione MultiPiattaforma rimane il Java, che pur con le sue pecche, permette di creare programmi che possono girare indistintamente su Windows, su Macintosh, su Linux (con molti problemi)," mi ha un po fatto pensare! Quali pecche e quali problemi genere sotto linux?