Originariamente inviato da AndreaZani
L'unico dubbio è che non conoscendo quella dll per la connessione del database non so se supporta quell'opzione. In caso negativo l'uso del datatable ti risolve tutti i problemi

Ciao
Infatti, aggiungendo quell'opzione che mi hai consigliato, nel compilare la classe mi da errore.
Ma se chiudo la connessione al database prima del return e mi faccio restituire il datareader la connessione non viene chiusa? No perchè non mi dà errori e comunque riesco ad estrapolare i dati tranquillamente.