Ora debian sarge e fedora core 2
prima avevo una redhat9 (e ho provato una mandrake9, ma per molto molto poco). E ho provato la knoppix (quando mi serve la uso sul portatile)
Come ti hanno detto inizia da una di queste:
- mandrake10
- SuSe
- fedora core 3
Altrimenti per un approccio più "soft" puoi usare una knoppix live (credo ci sia anche la SuSe live): non richiede installazione e viene eseguita completamente da CD/DVD. In questo modo familiarizzi un po' con l'ambiente linux e poi ti monti una distro (dopo knoppix direi debian)