Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 35
  1. #1
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667

    Germania - Adsl a 3,99 euro/mese - massimo di 2 giga in download

    Accedendo al sito www.congster.de è infatti possibile scegliere il pacchetto più adatto alle proprie esigenze, con l'aiuto, se necessario, di una sorta di test che propone la configurazione ideale a seconda delle abitudini di navigazione. L'offerta parte da una cifra veramente esigua, appena 3,99 euro al mese. Ovviamente ogni pacchetto prevede limitazioni e servizi aggiuntivi differenti. In particolare l'offerta base comprende un massimo di 2 giga in download e non offre alcun indirizzo e-mail. Salendo con il prezzo aumenta il numero di giga utilizzabili e di servizi disponibili: con 12,99 euro, ad esempio, si hanno a disposizione fino a 8 giga. Con il nuovo servizio offerto da Congster, Deutsche Telekom punta di ampliare la propria clientela nel settore della banda larga, cercando di sottrarre importanti fette di mercato ad altri provider a basso costo, come freenet.de o United Internet.

    http://www.netmanager.it/Site/Tool/Article?ida=12933

    http://www.jugo.it/modules.php?name=...rticle&sid=495
    1... 2... 3... prova

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    bisognerebbe analizzare nei dettagli le prestazioni, il tipo di connessione, se c'e' da pagare altro per la manutenzione della linea adsl oltre che l'abbonamento...(come in altri stati ..tipo il Belgio)

  3. #3
    ...e telecom non aveva promesso che adeguava i prezzi dell'adsl entro fine anno?

    non ritiriamo fuori la storia del perchè non può abbassare, è stato detto mille volte si sa ormai

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di zizi7676
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,966
    Originariamente inviato da osvi
    ...e telecom non aveva promesso che adeguava i prezzi dell'adsl entro fine anno?

    non ritiriamo fuori la storia del perchè non può abbassare, è stato detto mille volte si sa ormai
    il punto è che molta gente che ha alice mega e paga 65 euro al mese adesso va a 640 e nonostante tutto non passa a libero o altri isp che la danno a metà di quel prezzo,la concorrenza è anche questione di utenti se telecom vede che tutti restano con lei alla fine dice lasciamo i prezzi come sono...
    "ogni giorno qualcosa di meno non qualcosa di più,molla tutto ciò che non è essenziale e da lì progredisci"
    Bruce Lee

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    275
    Non e del tutto vero quello che dici perche se la Telecom avesse il maggior numero di clienti connessi con alice potrebbe avere la possibilita di abbassare i prezzi e comunque tu guardi le persone che hanno Alice Mega e vanno a 640 ma prova a guardare quante persone hanno disdetto le Adsl della Wind della Ticali e di Tele2 senza parlare tutte le altre societa che rivendono Alice rimarchiata per negligenza , e poi fai un po il conto tu .
    E non sempre i problemi dei clienti dipendono dalla Telecom

  6. #6
    Ci vorrebbe più informazione anche, un neofita dell'ADSL che non conosce i vari provider al 90% si abbonerà ad Alice.
    Non ne possiamo più delle divise blu, contro il calcio moderno contro le Pay-tv

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    275
    non e vero l informazione ce sono loro che prendono in giro la gente

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814
    Originariamente inviato da osvi
    ...e telecom non aveva promesso che adeguava i prezzi dell'adsl entro fine anno?

    non ritiriamo fuori la storia del perchè non può abbassare, è stato detto mille volte si sa ormai
    Non la tira fuori nessuno, ma se lo sai che Telecom Italia non puo' abbassare i prezzi, perche' lo chiedi? :master:
    Il prezzo applicato da Telecom Italia passa prima per l'Autority, ma ad ogni "ritocco" gli altri provider cominciano a "lamentarsi" (e a spedire le letterine) e va tutto a monte!
    Dimenticati quindi un "vero" (e deciso) abbassamento dei prezzi finche' Telecom Italia non sara' "slegata" dalla concorrenza (cosa che credo non avverra' molto presto, considerata la velocita' di "crescita" della seconda).
    In Vino Veritas, In Scarpe Adidas, In Bagno Badedas, In Culo un Ananas ©2003 ARCTiC

  9. #9
    Allora ragazzi come ADSL di "riserva" quella tedesca e' molto interessante..
    Speriamo che con l'anno nuovo si cambi "aria" anche da noi, ma ne dubito !
    Ciao !

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    275
    ma e perche ci fanno comodo a loro questa situazione
    Le risorse le altre compagnie ce le hanno e come ma non le usano perche cosi posso sempre farsi valere a scapito della TI

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.