permettimi di dire che sbagli .. sbagli a citare due miei diversi ragionamenti come se fossero uno solo.

1) readfile() è più performante, e anche di parecchio, di include(), ergo non vedo perchè usare una fac totum quando non serve
2) se un file è un file di testo non vedo perchè debba contenere codice php (tra le altre cose l'abuso di include in questi casi a volte facilita anche attacchi alla sicurezza ... se includi del codice lo esegui, se lo leggi .. bhè grosso danno non ne fai
3) "... qualora prima o poi si debba... " era riferito all'uso di XML e PHP, in generale e NON nel particolare file di testo incluso, o letto, ora...

forse mi sono spiegato male :-)