Qualità dela foto:
Il problema della qualità delle immagini, che è direttamente proporzionale al loro peso (in bytes), è vecchio quanto... Internet.
Dipende dall'uso che se ne vuol fare e dal "target" di pubblico che si vuole "acchiappare".
Ovviamente, se si tratta di un sito di un fotografo (come nel tuo esempio), la qualità deve essere al TOP.
Naturalmente, una foto "di qualità" da diffondere via Internet (quindi da visualizzare su un monitor) non ha nulla a che vedere con una foto di qualità da stampare! Pensa che un monitor di norma ha una risoluzione di 72dpi (le nuove generazioni arrivano a 96dpi), mentre per una stampa almeno "buona" bisogna partire da 300dpi.
Rimaniamo però in ambito "Internet".
Il problema, dovendo sviluppare un sito in Flash, e dovendo gestire foto di qualità (quindi pesanti), conviene (come nel caso del sito da te indicato), caricare le immagini dall'esterno (quindi con un loadMovie), con tanto di "preload" per distrarre il visitatore mentre queste vengono caricate.