Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: [qbasic] aprire editor

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di BananaBoat
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,269

    qbasic

    ho un winXP, per poter usare qbasic ho scaricato qbasic.exe e qbasic.hlp, li ho messi in C:\Windows\system32 dove c'e' anche edit.com, ma quando con il prompt digito "edit" non mi riconosce il comando, perche' funzioni devo copiare edit.com nella directory che uso in quel momento oppure richiamarlo come C:\Windows\system32\edit. Qualcuno sa come posso fare in modo che digitando edit si apra l'editor, come accade con win98?

  2. #2
    Forse puoi settare qualche variabile di ambiente?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di BananaBoat
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,269
    Originariamente inviato da RaouL_BennetH
    Forse puoi settare qualche variabile di ambiente?
    cosa vuol dire?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di MMarzia
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    1,781
    la prossima volta ricorda di utilizzare un titolo meno generico: non basta specificare solo il linguaggio

    qui trovi il regolamento
    io sono festosamente cicciottello :: e. cartman

    t'amo senza sapere come, nč quando nč da dove,
    t'amo direttamente senza problemi nč orgoglio:
    cosė ti amo perchč non so amare altrimenti

  5. #5
    Ciao,
    questo non č il metodo pių giusto, sinceramente, ma comunque per far aprire l'editor nel promtp potresti creare un file bacht che richiamare a l'edit, scrivendo una volta in edit (dopo aver fatto tutti quei procedimenti):
    codice:
    @echo off
    cd c:\Windows\System32\
    edit
    fammi sapere se funziona.

  6. #6
    ah scusa, mi sono dimenticarti di dirti che puoi anche far ritornare
    la linea di comando, una volta finito il lavoro, scrivento alla fine del file bathc(.bat):
    codice:
    cd c:\


  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di BananaBoat
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,269
    quindi dovrei aprire il blocco note, inserire questo:
    codice:
    @echo off
    cd c:\Windows\System32\
    edit
    cd c:\
    salvare come *.bat ... ma poi dove lo metto questo file e come lo richiamo?
    grazie buon anno

  8. #8
    Ma questo dipende da te, salvi questo file come .bat, poi apri il prompt e digiti il nome del file che hai messo prima, senza l'estenzione .bat perchč č un file eseguibile.
    Io ti posso consigliare di salvare il file nel blocco note "edit.bat",cosi quando se i ne promtp digiti solo "edit" (senza virgolette) e ti appare l'editor.
    Ciao, e buone feste




    P.s fammi sapere se funziona.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    423
    Ehm ... un bel
    codice:
    PATH = C:\WINDOWS\SYSTEM32;%PATH%
    No eh ?
    Oppure nell'autoexec.bat, di sicuro ci sono giā dei PATH, ci aggiungi alla fine:
    codice:
    C:\WINDOWS\SYSTEM32;

  10. #10
    Ciao,
    io ho dovuto fare una cosa del genere con l'ambirnte java,
    pero ho dovuto mettere SET PATH, non solamente PATH.
    Sapete per caso la differenza?
    Grazie e buone feste.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.