Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: disattivare pulsante

  1. #1

    disattivare pulsante

    ciao ragazzi vorrei realizzare un menù con dei pulsanti, questi pulsanti on release devono caricare dei filmati, solo che una volta premuti si disattivano nel sanso che se il filmato caricato è ancora attivo, nn lo devoro ricaricare. come posso fare? ho provato a fare:
    on (release) {
    this.btn.enabled = false;
    }
    on (release) {
    loadMovieNum("form", 1);
    }
    ma nn va nn mi da nessun errore ma ripremendo il pulsante il filmato si ricarica, mi saprete indicare come grazie ciao!
    non rispondete che a questo problema è gia stata data una soluzione perche cercando nel forum ho trovato solo delle risposte molto vaghe ciao!
    GOOD LIFE***

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    Non so cosa tu stia facendo, ma dovresti scrivere qualcosa come:

    codice:
    on (release) {
    	loadMovieNum("form", 1);
    	this.btn.enabled = false;
    }

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Ciao alexsalento,

    in effetti non è chiaro quello che vuoi fare in quanto il "ricaricamento" del file esterno fatto col secondo clic sul pulsante è, a tutti gli effetti, impercettibile e dunque non capisco la ragione per cui tu voglia disabilitare il pulsante che lo ha caricato.
    Oltretutto, sei al corrente che i filmati caricati in _levels restano onnipresenti in qualsiasi frame di timeline tu ti sposti successivamente, che sia quella principale o quella di una clip annidata?

    Se il filmato esterno fosse un suono o un flmato animato, allora capirei, ma a quanto pare stiamo parlando di un form.

    Resta preciso il codice di negatyve se:

    1 - il pulsante si trova in un movieclip
    2 - btn è il nome istanza che dai al pulsante in questione.
    2alternativo: anche se btn si trova sulla timeline principale il this va bene lo stesso in quanto this, in tal caso, è la _root .

    NAPciaonega
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  4. #4
    quello che voglio fare è questo:
    io ho dei pulsanti che mi caricano con load movie..... un filmato giusto!?
    ora se io schiaccio il pulsante "home" mi carica il movie "home.swf",
    se io rischiaccio sul pulsante "home" il movie viene ricaricato!!!
    ed è questo quello che voglio impedire, che il pulsante dopo che viene premuto una volta, se ripremuto nn mi ricarichi ancora il filmato da capo!
    Spero che questa volta sia stato più chiaro, scusate per prima ma ho postato in fretta! e grazie NAP e NEGATIVE per la vostra disponibilità.
    ciao Alex
    GOOD LIFE***

  5. #5
    passavo per caso sulla discussione e mi è sorto un dubbio... dato che fino a rendere inagibile il pulsante in questione ci sono arrivato, mi chiedevo come si potesse ottenere l'effetto:

    tellTarget ("e1") {
    gotoAndPlay(11);
    }
    }


    qualora per esempio ogni tasto (in tutto 21!) avesse anche come azione un tellTarget appunto che va a chiudere un "e..." (e=evidenziatore)?!

    Mi spiego meglio.

    Io ho 21 pulsanti, ognuno dei quali ha queste azioni da svolgere:

    on (rollOver) {
    tellTarget ("e1") {
    gotoAndPlay(2);
    }
    }
    on (rollOut) {
    tellTarget ("e1") {
    gotoAndPlay(11);
    }
    }
    on (release) {
    loadMovieNum("miomc", 1);
    this.b1.enabled = false;
    tellTarget ("e2") {
    gotoAndPlay(11);
    }
    }

    con "e..." vado a nominare ogni barra evidenziatrice di ciascun pulsante che quindi saranno: "e1", "e2","e3", etc. etc.

    e quindi al pulsante 'b1' corrisponde l'evidenziatore 'e1'

    percui quando avviene on (release), l' "e..." precedentemente eventualmente lincato deve scomparire secondo le modalità del tellTarget ("e...") {
    gotoAndPlay(11);
    }

    in questo caso "e2"!

    Bene se io volessi che cliccando sul pulsante b1 scomparissero le evidenziazioni di qualsiasi altro pulsante che non sia quello in questione con i parametri fissanti cosa devo scrivere???


    spero di essere stato chiaro!

    Cmq GRAZIE.
    Io_FraNo

  6. #6

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.