quello che ti suggerivo era di smettere di usare la scrittura a pacchetti (UDF) e scrivere anzi i cd in multissessione...Originariamente inviato da simon1
L'UDF serve per poter usare il CD riscrivibile come se fosse un grande floppy disk, il che è molto utile per i salvataggi. Con questo sistema puoi salvare un file semplicemente trascinandolo dal disco fisso al CD riscrivibile o cancellarlo dal CD con il tasto CANC, esattamente come se fosse su un dischetto. Il programma che crea questo file system UDF è InCD. Sul mio computer fisso funziona proprio bene e Windows lo riconosce. Me lo riconosce anche sul portatile, ma SOLO se l'ho formattato sul fisso. E' questo che non quadra. Sul portatile Incd arriva in fondo e sembra vada tutto bene, però poi vado a vedere le proprietà del CD e vedo che non è del formato giusto, e in più quando tento di accedere mi dà errori vari.
Mi è venuto il dubbio che il masterizzatore non sia compatibile, però mi sembra strano...........
Simona