Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 33

Discussione: [VB6] Gioco TRIS

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di goku370
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    569

    [VB6] Gioco TRIS

    Mi piacerebbe riuscire a creare un programma che gioca a tris... Immagino che implementare un sistema di Intelligenza Artificiale anche così elementare sia diffcile ( ), per questo chiedo: qualcuno lo ha gia fatto o ha esperienze in questo campo?

    :master: :master: :master:
    Grazie
    Una tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia. Terza legge di Clarke

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    941
    possiamo provarci....
    come vogliamo incominciare

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di goku370
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    569
    Bisognerebbe trovare una guida per implementare la parte di AI... :master: Magari si potesse avere un sorgente di programmi simili in VB!

    Cmq, la parte grafica non deve essere difficile...Le 9 caselle potrebbero essere 9 TextBox che scattano all'evento click e su cui viene scritta una X o un O... oppure usare allo stesso modo delle immagini.
    Il problema è "far pensare" il computer e non vorrei certo usare un infinità di IF...
    Una tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia. Terza legge di Clarke

  4. #4
    cominciare con un giochino + facile no eh?
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    941
    Il gioco è semplice...
    basta far prima il calcolo di tutte le situazioni
    è poi lavorarci per analogia...

    Ad. esempio
    diciamo al programma che ogni volta che l' utente clicca
    negli angoli per la prima volta noi mettiamo al centro


    1 | 2 | 3
    ----|------|----
    4 | 5 | 6
    ----|------|----
    7 | 8 | 9


    code
    ------------------
    If 1 , 3 , 7, 9 is true then
    5 is false
    end if
    domando solo qualcosa di nuovo

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di buba88
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    538
    io un programma del genere l avevo fatto, ma senza ia, in pratica il programma metteva a caso :-)
    visto che nn volevo fare un ia, pensai di farlo multiplayer ma poi nn lo finii più. Se volete vi do una mano!

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    941
    io posso buttar giù l' inteligenza artificiale
    domando solo qualcosa di nuovo

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di buba88
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    538
    bisognerebbe decidere come farla. Penso che considerare ogni caso si l'unico modo anche se parecchio lungo.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di JoeP
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    558
    Per IA intendete far esaminare alla CPU ogni sua mossa e determinare quale è conviente al fine di raggiungere lo scopo o di ostacolare l'utente a fare tris o fare tris? Auguri...

    Certo si farebbe prima (o megli, si sarebbe più facile) andare a IF, ma non sarebbe una grande cosa...

    Perché non provate a fare un gioco di scacchi?

    Cmq, cercherò di darvi una mano, vediamo se mi viene in mente qualcosa... :master:

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di buba88
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    538
    beh nn è che cercheremo di fare un caomputer-imbattibile, l importante è che faccia delle mosse sensate!
    (ad esempio se il giocatore umano sta per fare tris lo deve bloccare)

    ogni vota che tocca al computer dovrebbe controllare le possibile combinazioni di tris (sono solo 8) e se l avversario sta per fare tris, lo deve bloccare.

    Altrimenti deve cercare di fare tris

    Per rendere il codice piu leggibile si potrebbe fare una funzione che restituisca il numero di caselle occupate da un determinato giocatore in una determinata riga.
    Esempio:

    n = check(giocatore,riga)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.