Originariamente inviato da kuarl
grazie danié

quindi in linea di massima potrei procedere come ho scritto?

il fatto è che non voglio complicare eccessivamente la cosa, se con xslt diventa più complesso di una semplice traduzione via codice allora non mi conviene... anche se dovrei comunque rinunciare alle potenzialità per sviluppi futuri che mi offre xslt.

So' che esiste già molta roba per la traduzione di un documento xml in codice di un linguaggio di programmazione, ma quello che serve a me non è niente di complesso. Anzi è abbastanza semplice. Hai qualche link interessante a riguardo?
per questo dovresti chiedere a fabio
xo a parte il manuale PHP su google ho trovato questo

http://www.phpclasses.org/browse/package/341.html
http://sniptools.com/vault/sablotron...t-tutorial.htm
http://www.php.net/manual/en/ref.xslt.php
http://www.haypocalc.com/prog/xslt.php (è francese ma il codice parla da solo)
http://shanx.com/php/xsl/getXsl.htm (una guida a come installare l'estension xlst)

cmq...tieni conto che il codice sarebbe estremamente ridotto
questo è il codice presente nell'esempio francese...

codice:
<?php
// Crée le processeur XSLT
$xh = xslt_create();
xslt_set_base ($xh, 'file://' . getcwd () . '/');

// Traite le document, puis affiche le résultat
$result = xslt_process($xh, 'liste.xml', 'xslt.xsl');
if (!$result)
  echo ("Erreur XSLT ...");
else
  echo ($result);

// Détruit le processeur XSLT
xslt_free($xh);
?>


con l'aggiunta che puoi anche eseguire una conversione condizionale, infatti XSLT e XML supportano Javascript e quindi puoi anche sfruttare questo punto ... in pratica potresti generare codice XML con JS che in base a delle azioni da parte del convertitore esegue delle operazioni, e tutto questo senza modificare minimamente il codice