Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 49
  1. #1

    Connessione MySql in ASP .Net

    ciao a tutta la community... sono nuovo del posto.. e nuovo di ASP .Net...

    sono di fronte già ad un problema.. connettermi ad 1 db mySql...

    girovagando per la rete e per il forum ... ho scoperto che bisogna, scaricare dei driver per una connessione OBDC ...

    bene.. fatto.. direttamente da casa Microsoft, grazie ad un link trovato su aspitalia...mi sembra...

    il problema.. che devo programmare ASP .NET, in VB .NET, e non riesco atrovare niente.. che mi faccia capire come effettuare la connessione.. dato che tutte quelle che ho provato mi danno errori su errori... anche solo una semplice connessione che mi restituisca i dati di una tabella fittizia...

    sapreste aiutarmi? sto un pò fondendo...

    grazie anticipatamente!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    702
    Ciao, invece di ODBC, potresti utilizzare .Net Connector . è più veloce, così dicono i ragazzi del qui presente forum, e se ne intendono, ho sperimentato!



    Installi il "connettore", poi, se utilizzi VS .Net, vai sulle References del progetto, ed aggiungi la dll MySql.Data, di default la trovi seguendo questo percorso C:\Programmi\MySQL\MySQL Connector Net 1.0.3\bin\.NET 1.1.


    Nella tua pagina importi:

    Imports System.Data
    Imports MySql.Data.MySqlClient

    La stringa di connessione è questa (almeno a me funziona )

    Public myConnection As New MySqlConnection("Data Source=tuo datasource; Database=nome database; User ID=tuo user; password=tua password;")

    Spero di esserti stato utile!

    Un saluto

  3. #3
    Visto che e' un argomento gia' trattato ti copio e incollo una risposta data qualche tempo fa.

    Ti sconsiglio di usare odbc e/o oledb con mysql perche' esiste da molto tempo un dataprovider bytefx che offre prestazioni migliori. Il programmatore del dataprovider bytefx e' entrato a far parte di mysql ab. Quindi puoi scaricare la vecchia versione non piu' aggiornata del dataprovider bytefx direttamente dal sito
    http://www.bytefx.com/dotdata2.aspx
    oppure provare con una nuova versione scaricabile dal sito mysql.
    Copio e incollo dal sito bytefx ...

    This is the original home of the ByteFX MySQL ADO.Net provider. That provider was acquired by MySQL on April 1, 2004. Also, I was hired by MySQL on April 1, 2004 to maintain and further develop the provider.

    The provider is now called Connector/Net and can be found here.
    http://dev.mysql.com/downloads/connector/net/1.0.html
    Saluti a tutti
    Riccardo

  4. #4
    Originariamente inviato da borgorosso
    Ciao, invece di ODBC, potresti utilizzare...
    ooppssss.... mi hai battuto sul tempo
    Saluti a tutti
    Riccardo

  5. #5

    Grazzzzzieee mille

    Grazie mille a tutti e due.. vedrò di sravanarmi un po' il tutto!!! al max...
    grazie ancora..!!!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    702
    Tu domanda non preoccuparti... io ho rotto los marones un pò a tutti per riuscirci

  7. #7
    mmh... nella compilazione.. [ho provato a fare un'aplicativo del cacchio con un bel try e catch per vedere se funzionava..] cmi dice subito che il tipo MySqlConnection non è definito.. eppure nei reference ho importato la dll che mi hai detto... :master:

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    702
    nome della dll?

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    4,127
    1. hai messo la dll nella cartella bin
    2. hai aggiunto un
    <%@ Import namespace="MySql" %>
    oppure
    Imports MySql (VB)
    using MySql (C#)


  10. #10
    MySql.Data.dll

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.