Cioè, se uno non vede il tuo sito, gli dici che non è colpa tua ma che è lui che è asino in fatto di computer? E come fai, se non lo conosci di persona? Appunto, il discorso che faccio io è quello: passi per i siti amatoriali e quelli particolari, ma se un giorno dovessi fare un sito 'vero', tipo quello di un'azienda importante, io non so se me la sentirei di dire "chi non è scafato si arrangerà"Originariamente inviato da Sgurbat
credo che tu conosca il 50% delle persone che usano ancora NN4, scherzi a parte io non mi danneri a creare un sito che sia "fattibile" anche per quegli utenti che utilizzano ancora questo vetusto browser (a meno che sia sicuro che anche dette persone debbano utilizzare il mio sito, ma a quel punto inviterei loro ad aggiornare il software)
I PRO delle tabelle è che è molto semplice utilizzarle per creare un layout robusto, inoltre tutti gli strumenti WYSIWYG sono stati creati proprio per questo.
I CONTRO sono la creazione di codice non semanticamente corretto, ridondante, spesso complesso e pesante, con lo svantaggio che per essere visualizzato il contenuto della pagina deve prima essere letta tutta la tabella/e cosa che comporta spesso notevoli ritardi nella visualizzazione degli elementi.
Per quanto riguarda la correttezza semantica del codice ..... dubito che l'utenete finale ci faccia nolto caso, onestamente.
Quello che sto provando a fare adesso è di mettermi dall'altra parte del sipario, non da quella del tecnico cioè, ma da quella delle migialia di utenti, navigatori spesso incompetenti e che l'unica cosa che fanno è guardare lo schermo con quello che si trovano nel PC: quelli per cui voi tecnici fate i siti, alla fine .... qui siamo in un ambiente diverso da quello standard, ne converrai.
Grazie Rommel, ma NN4 non legge i css esterni, i layers (css di posizionamento assoluto voglio dire), gli iframe..... e comunque mi piacerebbe sapere quali browsers oltre ad explorer riescono a leggere il codice in modo completo, vedi scroll, eccetera eccetera.
Sapete dove ci si può informare in modo completo (non di parte intendo)?