Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    [ftp_fput] Ha dei limiti?

    Con file piccoli va a buon fine, con file un po' più grandi non completa l'upload

    codice:
    ...
    ...
    @ftp_fput($ftp_connect,$fupload_name,$fp,FTP_BINARY) or die("Impossibile spedire il file");
    echo "Il file $fupload_name, peso $fupload_size, è stato uploadato con successo";
    fclose($fp);
    ftp_quit($ftp_connect);
    Può essere a causa della mia lentissima connessione (GPRS)?

    Perchè allora con hotmail sono riuscito ad uploadare un file di 2 MB e con php non arrivo a 100 KB?

    Non ne posso più!

    Dio, se esisti... manda un angioletto!

  2. #2
    non va a buon fine è generico... da cosa stabilisci che non va a buon fine?

    senza sintomi è difficile individiare la malattia... ^__^

    Forse ricevi un errore di timeout?
    Di default php prevede un timeout di 30 secondi... s ela pagina non viene processata in 30 secondi mostra un messaggio di errore....

    Il numero di secondi è configurabile da php.ini se vi hai accesso


  3. #3
    Praticamente il file, se di dimensioni più grandi, non viene scritto sul server. Nel codice, dove ho messo i puntini, va tutto ok ( login al sever, cambio di path ) ma quando va a scrivere si verifica l' OR DIE di @ftp_fput. Questo si verifica in modalità parercchio varabili, nel senso che lo stesso file di 100 KB, una volta va ed una no. Come faccio a verificare quale errore si verifica realmente? Devo togliere la chiocciola "@"?

    Messaggio per i moderatori: potete verificare come mai la maggior parte delle volte non mi arriva la notifica via email? Per cortesia fate qualcosa.Io pensavo che nessuno mi calcolasse ed invece erano le notifiche che non mi arrivavano!!! I messaggi non mi arrivano nemmeno nella posta indesiderata. Con l'occasione mi scuso con chi mi ha risposto e non ha avuto riscontro riguardo ai consigli datimi.

  4. #4
    Originariamente inviato da aeronauta75
    Praticamente il file, se di dimensioni più grandi, non viene scritto sul server. Nel codice, dove ho messo i puntini, va tutto ok ( login al sever, cambio di path ) ma quando va a scrivere si verifica l' OR DIE di @ftp_fput. Questo si verifica in modalità parercchio varabili, nel senso che lo stesso file di 100 KB, una volta va ed una no. Come faccio a verificare quale errore si verifica realmente? Devo togliere la chiocciola "@"?

    Messaggio per i moderatori: potete verificare come mai la maggior parte delle volte non mi arriva la notifica via email? Per cortesia fate qualcosa.Io pensavo che nessuno mi calcolasse ed invece erano le notifiche che non mi arrivavano!!! I messaggi non mi arrivano nemmeno nella posta indesiderata. Con l'occasione mi scuso con chi mi ha risposto e non ha avuto riscontro riguardo ai consigli datimi.
    ot/
    contatta direttamente i mods: tipo saibal o netkiller


  5. #5
    Originariamente inviato da aeronauta75
    Praticamente il file, se di dimensioni più grandi, non viene scritto sul server. Nel codice, dove ho messo i puntini, va tutto ok ( login al sever, cambio di path ) ma quando va a scrivere si verifica l' OR DIE di @ftp_fput. Questo si verifica in modalità parercchio varabili, nel senso che lo stesso file di 100 KB, una volta va ed una no. Come faccio a verificare quale errore si verifica realmente? Devo togliere la chiocciola "@"?
    prova a levare la chiocciola e vedi che ti dice

    che io sappia non c'è altro da afre che gestire il valore di ritorno della funzione..

    Messaggio per i moderatori: potete verificare come mai la maggior parte delle volte non mi arriva la notifica via email? Per cortesia fate qualcosa.Io pensavo che nessuno mi calcolasse ed invece erano le notifiche che non mi arrivavano!!! I messaggi non mi arrivano nemmeno nella posta indesiderata. Con l'occasione mi scuso con chi mi ha risposto e non ha avuto riscontro riguardo ai consigli datimi.
    capita pure a me.. mi sono accorto per caso di aver avuto risposte ad alcuni thread...

  6. #6
    Come mai anche se tolgo la chiocciolina non mi dà nessun errore? Sembra che il server nasconda gli errori.

    Non è che c'è un modo per farli vedere ugualmente?

  7. #7
    Se può servire, nel phpinfo() c'è
    error_reporting=85

    Ovviamente non ho accesso al php.ini.

    Qualche suggerimento?

  8. #8
    Originariamente inviato da aeronauta75
    Come mai anche se tolgo la chiocciolina non mi dà nessun errore? Sembra che il server nasconda gli errori.

    Non è che c'è un modo per farli vedere ugualmente?


    codice:
    error_reporting( E_ALL );

  9. #9
    Primo tentativo (upload a 2KB/sec a causa della connessione GPRS)
    Grandezza del file: 520 KB
    Tipo: .zip
    Errore:

    CGI Error
    The specified CGI application misbehaved by not returning a complete set of HTTP headers.

    Secondo tentativo (stessa connessione)
    Grandezza del file: 69 KB
    Tipo: .jpg
    Errore:

    Impossibile aprire il file selezionato!

    Terzo tentativo (stessa connessione)
    Grandezza del file: 28 KB
    Tipo: .jpg

    Il file Colline azzurre.jpg, peso 28521, è stato uploadato con successo


    error_reporting( E_ALL );
    Grazie xnavigator, ma continuo a non vedere messagi d'errore specifici di Apache

    Qui sotto il codice di upload.php

    codice:
    <?php
    error_reporting( E_ALL );
    foreach($HTTP_POST_VARS as $key=>$val)
    {
    if($val=="" or !$val)
    {
    print "<font face=\"arial\" size=\"2\">Il campo $key è vuoto
    <a href=\"javascript:history.back()\">indietro</a></font>";
    exit();
    }
    }
    $ftp_connect=@ftp_connect($host,$porta);
    if(!$ftp_connect)
    {
    print "<font face=\"arial\" size=\"2\">Connessione fallita al server $host
    <a href=\"javascript:history.back()\">indietro</a></font>";
    exit();
    }
    $ftp_login=@ftp_login($ftp_connect,$username,$password);
    if(!$ftp_login)
    {
    print "<font face=\"arial\" size=\"2\">Login fallito
    <a href=\"javascript:history.back()\">indietro</a></font>";
    exit();
    }
    echo "Current directory: " . ftp_pwd($ftp_connect) . "
    ";
    ftp_chdir($ftp_connect, "wwwroot");
    echo "Current directory: " . ftp_pwd($ftp_connect) . "
    ";
    
    //copia il file da inviare
    $fp=@fopen($fupload,"r");
    if(!$fp)
    {
    print "<font face=\"arial\" size=\"2\">Impossibile aprire il file selezionato
    <a href=\"javascript:history.back()\">indietro</a></font>";
    exit();
    }
    //lo spedisce via ftp
    //ftp_fput($ftp_connect,$fupload_name,$fp,FTP_BINARY);
    ftp_fput($ftp_connect,$fupload_name,$fp,FTP_BINARY) or die("<font face=\"arial\" size=\"2\">Impossibile spedire il file
    <a href=\"javascript:history.back()\">indietro</a></font>");
      echo "<font face=\"arial\" size=\"2\">Il file $fupload_name, peso $fupload_size, è stato uploadato con successo</font>";
    fclose($fp);
    ftp_quit($ftp_connect);
    ?>
    Ragazzi, io non capisco proprio

  10. #10

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.