Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: errore diskdrake

  1. #1

    errore diskdrake

    Ho mdk 10.1 con 3 partizioni: ntfs,linux e swap
    volevo ridurre la ntfs per creare una fat32 in modo da dare compatibilità fra linux e windows,però con dkisdrake appena cerco di smontare la partizione mi dice:
    errore device occupato

    che devo fare?
    lo stesso se cerco di unmountare da terminale..

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    423
    Fallo con il cd di Mandrake come quando hai fatto l'installazione

    Guarda che dopo questa modifica mandrake dovrebbe smettere di funzionare, se proprio vuoi tentare la partizione fat creala primaria in modo che si chiami hda2, comunque per me ti si incasina la Mandrake.

  3. #3
    Originariamente inviato da arcobalenos
    Fallo con il cd di Mandrake come quando hai fatto l'installazione

    Guarda che dopo questa modifica mandrake dovrebbe smettere di funzionare, se proprio vuoi tentare la partizione fat creala primaria in modo che si chiami hda2, comunque per me ti si incasina la Mandrake.
    ho risolto,c'era il lettore musicale che leggeva dalla partizione win

    mi si incasina mdk?
    ma ne voglio creare una esterna non modificare quella di linux

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    423
    Originariamente inviato da marcello3000
    ho risolto,c'era il lettore musicale che leggeva dalla partizione win

    mi si incasina mdk?
    ma ne voglio creare una esterna non modificare quella di linux
    Al massimo reinstalli

  5. #5
    ho chiesto in una chat..
    non è supportato neanche il resize con ntfs VVoVe:

    devo formattare tutto e mettere la fat32

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    423
    Originariamente inviato da marcello3000
    ho chiesto in una chat..
    non è supportato neanche il resize con ntfs VVoVe:

    devo formattare tutto e mettere la fat32
    Non è vero, i resize di ntfs è supportato anche se come tutte le operazioni su filesystem è rischioso, ti consiglio di fare prima un bello scandisk e un defrag

  7. #7
    Originariamente inviato da arcobalenos
    Non è vero, i resize di ntfs è supportato anche se come tutte le operazioni su filesystem è rischioso, ti consiglio di fare prima un bello scandisk e un defrag
    ah ma forse perchè io pensavo lato linux..ma che programma uso su win per il resize? (non mi dire partition magic o cose a pagamento )

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    423
    Originariamente inviato da marcello3000
    ah ma forse perchè io pensavo lato linux..ma che programma uso su win per il resize? (non mi dire partition magic o cose a pagamento )
    Ma perchè ora vuoi farlo da win?

  9. #9
    Originariamente inviato da arcobalenos
    Ma perchè ora vuoi farlo da win?
    perchè da linux non si può fare

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    423
    Originariamente inviato da marcello3000
    perchè da linux non si può fare
    Ed invece si può fare, anzi lo si può fare solo da Linux nel tuo caso.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.