Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    109

    Variabili globali che non passano su win

    Salve espongo brevemente il mio problema, spero che qualcuno possa darmi una, mano... Ho un portale php che ho sempre usato su spazio linux e che ho provato su spazio win di aruba e funziona, ora però l'ho portato presso un'altro provider che usa spazio win ma sembrerebbe che le variabili globali non vengano passate, qualcuno i sa dire dove può stare il problema? in una configurazione particolare del server dell'attuale provider? o in una mia non particolarmente accurata programmazione?

    Grazie in anticipo

  2. #2
    Potrebbe essere nella versione di php e/o delle sue impostazioni. Dovresti indicare le versioni attuale su win e la precedente. Eventualmente un esempio di come recuperi le variabili globali.


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    109
    Allora la versione che usavo prima era la 4.3.10 ora sta su una 4.3.9.

    Ho controllato anche il discorso del register_globals on ed è settato su entrambi.

    Ora ti posto un pezzo di codice se può essere d'aiuto...

    codice:
    function liok() {
    
      global $themeSelected, $password, $login, $cookie_user, $passage; $envSelected;
    
    
    	head();
    
    	echo "
    ";
    
    
    	$themeSelected->OpenTable();
    
    	echo "Benvenuto $envSelected->username !
    ";
    
    	echo "Ti sei connesso con successo.";							      
    	echo "
    <a href=\"pagine.php?page=Login&passage=lo\" name=\"Logout\">Logout</a>";	
    
    	$themeSelected->CloseTable();
    
    
    	foot();
    
    	
    	}
    Questa è parte del codice che deve visualizzare quando faccio il login, lui il controllo lo fa infatti rimanda alla pagina giusta, ma quando va alla pagina successiva ad esempio non mi visualizza la variabile $envSelected->username dopo il Benvenuto.

  4. #4
    Le versioni di php sono praticamente le stesse. Il fatto che su linux funzioni e su win no, non dovrebbe dipendere da questo.

    Non e' che su un server avevi APACHE e su questo IIS.... ma anche cosi' il fatto che prima funzionava spiazza notevolmente.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    109
    Si prima usavo APACHE e ora è su IIS 5 ma il fatto è che per sicurezza ho provato la cosa su un server con IIS 6 di aruba e funziona. Quindi credo sia principalemte per una configurazione diversa dei server.


  6. #6
    Originariamente inviato da intrigo
    Si prima usavo APACHE e ora è su IIS 5 ma il fatto è che per sicurezza ho provato la cosa su un server con IIS 6 di aruba e funziona. Quindi credo sia principalemte per una configurazione diversa dei server.

    Sicuramente ... ma non potrei esserti di aiuto su IIS...


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    109
    up

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.