Originariamente inviato da ciccillo
Cioè, se uno non vede il tuo sito, gli dici che non è colpa tua ma che è lui che è asino in fatto di computer? E come fai, se non lo conosci di persona? Appunto, il discorso che faccio io è quello: passi per i siti amatoriali e quelli particolari, ma se un giorno dovessi fare un sito 'vero', tipo quello di un'azienda importante, io non so se me la sentirei di dire "chi non è scafato si arrangerà"
Per quanto riguarda la correttezza semantica del codice ..... dubito che l'utenete finale ci faccia nolto caso, onestamente.

Quello che sto provando a fare adesso è di mettermi dall'altra parte del sipario, non da quella del tecnico cioè, ma da quella delle migialia di utenti, navigatori spesso incompetenti e che l'unica cosa che fanno è guardare lo schermo con quello che si trovano nel PC: quelli per cui voi tecnici fate i siti, alla fine .... qui siamo in un ambiente diverso da quello standard, ne converrai.

Grazie Rommel, ma NN4 non legge i css esterni, i layers (css di posizionamento assoluto voglio dire), gli iframe..... e comunque mi piacerebbe sapere quali browsers oltre ad explorer riescono a leggere il codice in modo completo, vedi scroll, eccetera eccetera.

Sapete dove ci si può informare in modo completo (non di parte intendo)?
Allora vediamo di essere più chiari.

Io NON HO detto di dare dello stupido o dell'asino a chi usa ancora NN4 ma è certo che chi usa ancora questo browser è una percentuale infinitesimale.

Come ti ho detto precedentemente se chi deve usare il sito non può cambiare software allora si bisogna fare in modo che lo stesso sia fruibile con detto browser altrimenti, come viene detto da più parti, il gioco non vale la candela.

Se un giorno dovessi fare un sito per un'importante azienda (e per favore distinguiamo tra una intranet ed un sito web) allora il discorso cambia, ma non credo affatto che un'azienda intelligente utilizzi ancora NN4 (peggio per lei)

P.S.
Ah l'esempio del codice non semanticamente corretto è solo uno dei tanti (certo ora di poco conto) ... ma ne riparleremo fra diversi anni.