Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18

Discussione: Recordset non definito

  1. #1

    Recordset non definito

    Ciao, cosa sbgalio in questo code perchè dice:
    'rs' is undefined
    codice:
    <%@language=javascript%> 
    <% 
    var Str = "driver={Microsoft Access Driver (*.mdb)};dbq=" + Server.MapPath("/database/up.mdb");
    var Cn = Server.CreateObject("ADODB.Connection");
    var Rs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset");
    Cn.Open(Str);
    
    var sql = "select * from start";
    rs.Open (sql, Str, 3, 3);
    response.write sql;
    ....
    Cn.Close();
    %>

  2. #2
    Jscript è case sensitive.
    Rs è diverso da rs.

  3. #3
    Grazie Weppos.

    Posso fare un'altra domanda?

    E' possibile con lo stesso script stampare dentro una cella un dato estratto con una query, cioè:
    codice:
    var sql = Cn.Execute("SELECT email FROM start");
    while (!sql.EOF) {
            sql.MoveNext();
          }
    
    var pdf=new FPDF(); 
    pdf.CreatePDF("L","mm","A4"); 
    pdf.SetPath("fpdf/"); 
    pdf.SetFont("Arial","",16); 
    pdf.Open(); 
    pdf.AddPage(); 
    pdf.Cell(180,10,"qui vorrei stampare il campo email" , 0,1,"C");
    pdf.Close(); 
    pdf.Output("Asp.pdf"); 
    Cn.Close();
    %>

  4. #4
    Esegui la query, valorizza una variabile, chiudi il recordset e poi inserisci la variabile nel codice per la creazione del pdf.

  5. #5
    Originariamente inviato da weppos
    Esegui la query, valorizza una variabile, chiudi il recordset e poi inserisci la variabile nel codice per la creazione del pdf.
    Grazie Weppos, ho scritto così, ma non funziona nel senso che nel pdf stampa "+email+":
    codice:
    var sql =("SELECT email FROM start");
    Rs.Open(sql, Str, 3, 3);
    email = Rs("email");
    Rs.Close();
    
    var pdf=new FPDF(); 
    pdf.CreatePDF("L","mm","A4"); 
    pdf.SetPath("fpdf/"); 
    pdf.SetFont("Arial","",16); 
    pdf.Open(); 
    pdf.AddPage(); 
    pdf.Cell(180,10,"+email+",0,1,"C");
    pdf.Cell(180,10,"FDPF for Asp",0,1,"C");
    pdf.Close(); 
    pdf.Output("Asp.pdf"); 
    
    Cn.Close();

  6. #6
    Moderatore di ASP e MS Server L'avatar di Roby_72
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    19,559
    Senza le virgolette...

    Roby

  7. #7
    Originariamente inviato da Roby_72
    Senza le virgolette...

    Roby
    Grazie Roby, ma restituisce:
    codice:
    Microsoft JScript compilation error '800a03ea' 
    Syntax error 
    /demo.asp, line 29 
    pdf.Cell(180,10,+email+,0,1,"C");
    ---------------------^

  8. #8
    Moderatore di ASP e MS Server L'avatar di Roby_72
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    19,559
    Prova solo email.

    Roby

  9. #9
    Originariamente inviato da Roby_72
    Prova solo email.

    Roby
    Restituisce:
    codice:
    ADODB.Field error '800a0d5c' 
    Object is no longer valid. 
    /public/fpdf/fpdf.asp, line 571
    line 571 di fpdf.asp
    codice:
    if(xln>0)

  10. #10
    Allora la giusta sintassi è questa:
    codice:
    pdf.Cell(180,10,(+ "stato" + ","),0,1,"C");
    ma perchè invece di restituire il valore del record restituisce NaN????
    che significa?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.