li potresti crittare col pacchetto java.security + qualche pacchetto di terze parti(consiglio quello molto buono della bouncy castle), in questo modo se uno proverà ad aprirli con un editor di testo vedrà solo scarabocchi, se uno lo aprirà col tuo programma avrà la possibilità di inserire una password.Originariamente inviato da fede_00
vorrei metterre sotto chiave (accesso con password) alcuni file che ho sul desktop, che pacchetto dovrei usare per realizzare sto progettino, ed eventualmente se dove posso reperire documentazioni?
grazie, ciao
La difficoltà è quella di memorizzare la password, io avevo fatto un programma per codificare file.
Risolsi il problema salvando la password autenticata con MD5 + salt in un file(un keystore praticamente), in questo modo per vedere il file bisognava inserire la password e indicare che file keystore utilizzare.
In alternativa si potrebbe usare una password di sessione e inserirla dentro il file codificato.
Io come documentazioni ho letto l'ottimo libro di Jess Garms e Daniel Somerfild "Sicurezza in Java".
P.S
Se il tuo intento era quello che appena fa doppio click sul file e cerca di aprirlo con qualsiasi programma venga richiesta una password, non credo sia possibile; l'unica cosa da fare e togliere i permessi di lettura, ma bisognerebbe avere un OS multi-utente ed esse root
![]()