E poi considera che quello che produce il php alla fine è codice HTML, il codice PHP non viene visualizzato dai browser, quindi come potrebbero realizzare un "controllore" del codice...Originariamente inviato da adiumx
ah poi, già che siamo in tema c'è una specie di w3c anche per il php?
![]()