anche il fatto che sia difficile è secondo me da ridimensionare di molto. Certo, dipende da cosa ci vuoi fare e da che distro usi. Linux può essere difficile, facile, come lo vuoi. Certo che se vuoi installare Gentoo o LFS, devi aver almeno già visto un PC; se ti accontenti di una Mandrake o di una Suse, non vedo cosa ci sia di difficile. I soldi che risparmi non mettendoci win li dai a qualcuno che te lo sappia installare e configurare a puntino, con i tutti i prog. che ti possono servire e ti dimentichi di averlo. Di li in poi ti puoi dimenticare di averlo, come se usassi il tostapane, senza doverti occupare di virus, reeboot e cose del genere.
D'altronde è illuminante il confronto tra i pro. che si dibattono su questo forum e quelli discussi sui forum di win, dei virus, ecc.. Qui si parla sopratutto, di installazione, di reti, di periferiche strane (tutte cose di cui l'utente che acquista un sistema configurato non si deve preoccupare), negli altri forum si parla di virus, di spyware, di reboot, di schermate blu, di PC bloccati dopo un update ...) Provate a farci un giro per capire quanto siamo fortunati.
Io ho appena finito di installare la Kurumin: spettacolosa, sopratutto per newbi. Con un solo click si installano driver, modem,programmi, si attiva/disattiva il firewall (iptables) ecc. (Più facile di così ...) Solo prob. è in portoghese.