Ma non hai Suse?Sembrate non considerare che il Windows update avvisa in automatico quando ci sono aggiornamenti critici con una interfaccia adatta anche a una scimmia.
Nel pannello in basso a destra c'è l'icona di Yast.
Diventa rossa quando vi è un upgrade disponibile.
Non ti ingombra il video con una finestra pop-up, ma è davvero difficile non notare il cambiamento di colore dell'icona stessa.
Con un click poi fa tutto da sola.
Se non basta puoi comunque impostare con cron un aggiornamento automatico ogni giorno (o ogni ora, o ogni mese).
Io ho buttato Windows da ormai 4 anni e ti assicuro che non ne sento proprio la mancanza.
In quanto alla sicurezza in buona parte è dovuta all'architettura diversa dei due sistemi e, per quanto riguarda Linux, alla divisione categorica di permessi (root e utenti) che, se non modificata dall'utilizzatore, rappresenta già di per sè un ottimo baluardo.
mcz