Sì, è impossibile per una questione elettronica. I tasti funzionano come gli interruttori dei pulsanti in un quiz: se la chiusura del circuito avviene prioritariamente da parte di uno, allora il circuito non può essere chiuso dall'altro, qualunque sia.
Se così non fosse, potremmo scrivere parole lunghe fino a 10 lettere premendo contemporaneamente i tasti corrispondenti... un po' come si fa con una tastiera musicale quando con una mano si mette un accordo, e con l'altra, il medesimo, ad un altro cosiddetto rivolto.
L'unica cosa che puoi fare (immagino si tratti di un giochino), è quella di mettere un codice di animazione per l'oggetto1 che segua l'asse x o y fino ad un determinato punto dello stage, oppure in ciclo perpetuo. In tal modo, che il tasto di avvio dell'oggetto1 resti premuto o meno, non sarà influenzato dalle istruzioni che partono dall'altro.
Nel tuo caso parliamo rispettivamente dei tasti:
P, O, I, freccia sx, freccia su, freccia dx, freccia su.
Non è scomodo, rispetto alla simmetria con Z, X, C ?
Ciao,
NAP