Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    dal digitale al cartaceo

    Salve a tutti.


    PREMESSA
    Visto che la "malattia del lavoro" non sembra voler allentare la sua presa su di me, e approfittando della pausa festiva, ho "sfornato" alcune idee che possono incidere sul marketing, visibilità e notorietà del mio sito. Fra queste avevo pensato che, in un prossimo futuro, potrei lanciare una versione cartacea (magari free) del mio sito. Una sorta di magazine, quadrimestrale con abbonamento gratuito (ad eccezione delle spese di spedizione).

    QUESITO
    Premesso questo, quanto pensate che possa positivamente riflettersi sul sito web?
    Qualcuno ha idea dell'iter da seguire per registrare una testata giornalistica? Occorre ingaggiare un direttore responsabile che sia iscritto all'albo?

  2. #2

    Re: dal digitale al cartaceo

    Originariamente inviato da PiccoloElfo2
    giornalistica? Occorre ingaggiare un direttore responsabile che sia iscritto all'albo?
    Questo è sicuro...

    fatti un giro qui:
    http://www.uspi.it/

  3. #3

    ..sto facendo qualcosa di simile

    per la registrazione di periodici si deve compilare un apposito modulo da registrare presso il tribunale.
    Nel modulo tra le altre cose dovrà essere inserito il direttore responsabile e la sua iscrizione all'albo.
    Il costo indicativo è circa 250 €

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    5,710

    NON DA retta non perdere tempo.

    lascia stare tutto quello che offri a gratis e controprotucente ...
    x la maggior parte della gente (tu non hai ragazini come clienti) pensono che li vuoi fottere.
    La " gente " non e abituata a non pagare...piu paga e + e contenta !
    mmmmmmmmmmmmmmappinnnn...

  5. #5
    grazie a tutti delle risposte.

    @key, condivido il tuo pensiero, la mia era solo un'ipotesi per lanciare il progetto, ovviamente è talmente "solo un'idea" che prima di concretizzarsi comporterà molte variazioni.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Ferro9
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,049
    Io sto registrando una testata giornalistica (tribunale di Torino) e ti avverto che la complessità varia enormemente da tribunale a tribunale.

    Questo perchè la legge è stupida, ed allora capita che qualche cancelliere chieda un "certificato in bollo di proprietà del dominio rilasciato dall'ente autoritativo" (ed altre amenità) mentre un altro si accontenta dell'autocertificazione della proprietà del dominio.

    In ogni caso devi avere un direttore responsabile iscritto almeno all'albo dei pubblicisti.
    Il vantaggio è che poi - pagando i contributi - puoi far iscrivere dei collaboratori all'albo, e questo ti permette di trovare manodopera qualificata a costo zero o quasi.

    E passiamo alla carta.

    Ho posseduto per un anno un mensile cartaceo dello stesso settore del mio sito principale, e devo dire che credo fermamente nella sinergia carta-web, tanto che ho stretto un'alleanza con un grosso editore che fra le altre possiede tre riviste di settore che sta iniziando a dare qualche frutto.

    Questo soprattutto perchè le agenzie pubblicitarie vogliono la carta, i centri media amano l'inchiostro e più in generale tutto quello che possono vedere e toccare ma soprattutto che abbia una certificazione di tiratura (anche se qui ci sarebbe da discutere parecchio sulla veridicità di tali dati...).

  7. #7
    Sapevo di tue precedenti esperienze in tal senso, immaginavo avresti risposto. In questo periodo ho in cantiere numerose iniziative, spero solo di non aver messo troppa carne al fuoco! Per ora è certamente sui carboni ardenti il mio commercialista, che non riesce a inquadrare tutte le attività E, tanto per non farmi mancare nulla (sto per aprire un e-shop legato al sito principale, sto per avere il riconoscimento del coni ecc.) avevo pensato ad un quadrimestrale!

    Originariamente inviato da Ferro9

    Il vantaggio è che poi - pagando i contributi - puoi far iscrivere dei collaboratori all'albo, e questo ti permette di trovare manodopera qualificata a costo zero o quasi.
    questo non mi è chiaro. scusa l'iscrizione all'albo cosa prevede? Se è così semplice potrei iscrivermi io stesso, ed autoassumermi come direttore o no?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Ferro9
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,049
    Originariamente inviato da PiccoloElfo2
    questo non mi è chiaro. scusa l'iscrizione all'albo cosa prevede? Se è così semplice potrei iscrivermi io stesso, ed autoassumermi come direttore o no?
    Nein.
    Per iscriverti all'albo devi lavorare per due anni (e con un numero minimo di articoli) per una testata registrata. Per questo chi vuol fare il giornalista deve cercare qualcuno che lo faccia lavorare, anche gratis, ma pagando i contributi.

  9. #9
    Originariamente inviato da Ferro9
    Nein.
    Per iscriverti all'albo devi lavorare per due anni (e con un numero minimo di articoli) per una testata registrata. Per questo chi vuol fare il giornalista deve cercare qualcuno che lo faccia lavorare, anche gratis, ma pagando i contributi.

    80 articoli in due anni, io sono a 64...

  10. #10
    Originariamente inviato da graziemamma
    80 articoli in due anni, io sono a 64...
    per quale testata?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.