beh, dial-up sono le connessioni che sfruttano le linee normali o isdn (ad esempio le 56k). Quei file (dialer) non sono altro che delle impostazioni di connessione come quelle che usi x connetterti (Libero, Tin, Wind...). L'unica differenza è che al posto di connetterti al provider di zona ti fanno chiamare le Bahamas o le Mauritius con evidenti conseguenze in bollettaOriginariamente inviato da wiligelm
che cosa sono e a che cosa servono i dial up e i dialer?![]()

Rispondi quotando