se non sai il C++ ANSI, difficilmente imparerai lo standar per il Visual C++.
Il Visual C++ è il compilatore di Microsoft per piattaforma Win32, Visual C++ .NET è il compilatore C++, ma che si basa sulla piattaforma appunto dotNET(sulla quale io non saprei darti informazioni approfondite).
Tutto quello che si fa in Visual Basic lo puoi fare in C++ 1000 volte meglio, certe cose che C++ può fare, Visual Basic non le può nemmeno emulare.
Inoltre il Visual Basic ha una sintassi tutta sua, non è modulare ne OOP, event-oriented come viene definito.
Quindi, la facilità con la quale apprenderai il C++ sarà inversamente proporzionale alla fossilizzazione che hai in Visual Basic, voglio dire, visual basic lascia cattive abitudini, più sarai abituato ad utilizzare, più sarà difficile imparare un linguaggio come il C++.
Inoltre
Quel "macchine su cui sono stati creati", vuol dire che se compili un programma per windows, tutti i windows potranno eseguire il binario, invece in Visual Basic funziona solo su windows a patto che ci siano le sue run-time, ahce se ci sono certi programmi per linux che cercano di far andare anche VB, ma ne parlano male.e ancora ho letto ke i gli exe del c++ girano solo sulla macchina su cui sn stati creati.. ma è vero? e se volessi farlo girare su altre macchine?
Se il codice C++ l'hai scritto in ANSI C++, basterà ricompilare per una macchina con altre caratteristiche.
Cmq ribadisco, senza C++ standar, le interfaccie grafiche sarà dura apprenderle, se vuoi provare ecco una guida sulle ApiWin32...
http://www.aleax.it/TutWin32/tc.htm
![]()