Tecnicamente è fattibile. Solo che non è così semplice: cerca del materiale che ti illumini sulla struttura dei file Bitmap così potrai constatare che la cosa è fattibile.

In pratica, un file bitmap consiste in un'intestazione: ogni byte (o coppia di byte) corrisponde ad un campo dell'intestazione che ha un proprio significato. Alcuni campi sono i seguenti:

DIMENSIONE DELL'IMMAGINE (larghezza, altezza in pixel)
PROFONDITA' DI COLORE (b/w, 4 colori, 8 colori, 16 colori, 256 colori... ecc)
BYTE RISERVATI
...

Poi c'è la parte dei dati... se non ricordo male questa parte è abbastanza semplice, ma rispetta una struttura particolare: i primi byte corrispondono agli ultimi pixel dell'immagine (in basso a destra) e vengono memorizzati per righe: prima l'ultima riga, poi la penultima, ecc...

Cerca con Google e qualcosa trovi di sicuro.


Ciao.