Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1

    tag, firefox ed explorer

    Salve

    ho notato anche che opera come firefox si comporta così:

    supponiamo di avere una squenza di <form> ... </form><form> ... </form>...

    ecco con explorer i diversi form se messi di seguito vengono visualizzati intervallati da uno spazio..

    in opera, firefoz, ecc invece questo vengono visualizzati di seguito (uno sotto l'altro) senza alcuno spazio..

    questo fenomeno è alquanto fastidioso per quanto riguarda la costruzione del layout, trovo comunque + coerente il comportamento di questi ultimi..

    bah!

  2. #2
    Puoi benissimo gestire queste differenze tramite i css, impostando i margini che ritieni più opportuni per la tua impaginazione.

    Coraggio, che prima o poi tutti useranno browser seri e non dovremmo preoccuparci più...


  3. #3
    ...e si credo che la cosa migliore è usare due fogli di stile.. pazienza!


  4. #4
    Ma no!!!
    Basta uno!

    Tu come hai assegnato le proprietà nel codice?

  5. #5
    Adesso ho solo un foglio di stile, naturalmente ma, credo che sia migliore fare un controllo sul borwser usato dal navigatore eed importare i fogli di stile ad'oc...

    la stranezza come dicevo nell'altro post è che con explorer mi cambia la dimensione del layout nonstante questa sia dichiarata come una tabella di 600px di larghezza..

    VVoVe:

  6. #6
    Fare oggi un layout per ogni browser sarebbe come accendere il fuoco aspettando il temporale.

    Tutto ciò fa parte della vechia mentalità.

    Scusa, prova a postare il codice.

  7. #7
    Grazie della disponibilità ma per adesso la differenza tra i browser non mi preoccupa + di tanto perchè comunque le differenze sono minime.. quello cheper adesso mi sta facendo impazzire è l'argomento dell'altro mio post...

    ah il codice che genera quei tag è in php, ma chiaramente ti posto il restituito html:

    -------------------------------------------------------------------

    <form name="rate" method="post">
    <select name="rate" size="1" class="artist2" id="rate" onchange="window.location=('rate.php?id=1&amp;rate ='+this.options[this.selectedIndex].value)">
    <option value="0">zero</option>
    <option value="1">one</option>
    <option value="2">two</option>
    <option value="3">theee</option>
    <option value="4">four</option>
    <option value="5">five</option>
    </select>
    </form>

    <form name="rate" method="post">
    <select name="rate" size="1" class="artist2" id="rate"...

    </form>

    Il punto è il seguente:

    explorer lascia uno spazio (tipo un
    ) tra </form> e <form> invece opera firefox, ecc non lo lascia..

    beh la cosa tutto sommato mi disturba ma non mi preoccupa..

  8. #8


    Io intendevo il codice css che regola le informazioni di stile di quel documento.

  9. #9


    scusa non avevo capito...

    eccolo:

    .artist2 {
    font-family : Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
    font-size : 10px;
    color : #000000;
    border : thin none #999999;
    }

    molto semplice... :rollo:

  10. #10
    Usa la proprietà margin. Ti faccio un esempio:

    codice:
    form {
       margin: 10px 0 10px 0;
    }
    In questo modo hai settato:
    - margine superiore 10px
    - margine destro 0px
    - margine inferiore 10px
    - margine sinistro 0px

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.