Molla le tabelle ed usale solo per il loro significato: strutturare dati tabellari.

Per i layout passa ai div.

Ecco qualche esempio di siti cosiddetti tableless:
- www.zeldman.com/externals
- www.csszengarden.com
- www.stopdesign.com
- www.simplebits.com
- www.alistapart.com
- www.webstandards.org
- www.itgmarinoni.it

Altri link li trovi nelle pagine dei suddetti.