il problema è che, ad esempio, con apache 1 non è possibile eseguire PHP con un utente specifico :\ e questo comporta seri problemi...infatti se crei un file con php questo viene creato con l'utente che esegue apache
con apache 2 è possibile impostare l'utente per ogni virtual host con TANTE buone conseguenze
ora come ora i pannelli non gestiscono direttamente le quote spazio perché non possono farlo, quindi misurano direttamente la dimensione della cartella del sito, insomma aggirano il problema che non sempre è facilmente aggirabile :\
è una difficile scelta, non solo dal punto di vista performance, ma anche dal punto di vista dell'usabilità e della stabilità
e per quanto riguarda la stabilità, credo che ci siano alcune librerie di php ancora non sono pienamente multi-threading (le gd forse) e quindi su apache2 in modalità worker (che se non erro è la multi-threadign) ci potrebberò essere problemi