gli id identificano univocamente un selettore, cioè in una pagina non posso mettere:
<div id="test">abc..</div>
<div id="test">def...</div>
posso mettere invece
<div class="test">abc..</div>
<div class="test">def...</div>
in breve gli id si utilizzano quando devono essere attribuiti in una pagina ad un solo elemento, mentre le classi permettono di essere attribuite a più elementi in una pagina![]()

Rispondi quotando