sulla facilità credo che l'ago punti leggermente di più verso wxwidget, ma di poco, perché entrambi le librerie sono facili una volta capito il meccaniscmo, solo che le wxwidgets hanno la possibilità di eseguire tutta una serie di operaezioni che se si dovesserò fare usando le GTK il codice sarebbe di più, ma cmq la differenza è abbastanza ridottaOriginariamente inviato da KornShell
Bravissimo! e' proprio quello che intendo io.
Siccome ormai la velocita' degli attuali picci' e' notevole e diciamo pure "incolmabile" IMHO sono altre le cose che vanno valutate nella scelta del toolkit da utilizzare.
Soprattutto a mio modo di vedere la scelta deve essere fatta su tre fattori:
- facilita' di stesura del codice
- quantita' di documentazione
- facilita' di reperire aiuto
Ovviamente la prima e' una senzazione personale, quindi non mi esprimo, ma il secondo e il terzo punto sono _decisamente_ a favore di GTK e credo sia una valutazione oggettiva e non soggettiva.
sulla quantità di documentazione si decisamente c'è ne di più per le GTK rispetto alle wxWidgets, ma non manca nemmeno a loroper la facilità del reperrire aiuti, beh, quello è un po più problematico perché sono meno usate rispetto alle GTK...gli aiuti si trovano comunque xo c'è meno gente
---
wxPython è l'estensione wxWidgets per python![]()