Grazie mon per la risposta.

Effettivamente creare un tracciato di ritaglio in photoshop e importare un eps credo che sia una delle soluzioni più utilizzate.
Però, avendo già a disposizione dei file psd con sfondo trasparente, per me - almeno fino ad oggi - quella di importarli direttamente era la soluzione più veloce.

Ora sono riuscito a capire che il loro programma (intendo quello usato dagli olandesi) legge i PDF in versione 5.0 e - ma questo l'ho solo intuito - si tratta probabilmente di XPress.

Se eventualmente ti preparassi un file PDF piccolo piccolo con le caratteristiche uguali a quelle che ho spedito agli olandesi, potresti provare ad aprirmelo con XPress?