Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Norton Antivirus e statistiche

    Ciao a tutti!
    Prima di postare ho fatto una ricerca sia sul forum che su Google ma non riesco a trovare un briciolo di informazione.
    Ecco il problema.
    Ho un cliente con un sito a target, diciamo così, molto popolare e lui stesso ha manifestato un disagio che penso coinvolga molti utenti e visitatori del suo sito.
    So che Norton Antivirus, a protezione della privacy, impedisce al browser di inviare il referer, io non lo utilizzo, ma il cliente dice che questa è l'impostazione di default al momento dell'installazione.
    Ora, i problemi che si pongono sono molteplici:
    [list=a][*]nel sito (dinamico) il referer dalle pagine interne viene utilizzato per migliorare la navigazione perché, per evitare popup nell'apertura delle immagini grandi nelle gallerie, sono stati inseriti degli iframe e, di conseguenza, un link che riporta alla pagina originale di partenza (altrimenti il back porterebbe indietro di un frame alla volta);[*] le statistiche sono piuttosto strane, nel senso che, a mio parere, ci sono troppe richieste dirette, troppo pochi click da siti che conosco e che, per mia esperienza personale, dovrebbero portare più visite; inoltre l'affluenza dai motori di ricerca è bassa rispetto alle stime ed alle aspettative[/list=a]

    La domanda che mi pongo, e che giro al forum, è se esistono stime di utilizzo dei software antivirus per riuscire a capire lo strano comportamento dell'utenza.
    In altri siti che gestisco ho notato un aumento di richieste dirette, anche se non così marcato, e vorrei sapere se altri hanno notato differenze rispetto agli anni passati.

    Grazie per la collaborazione.

  2. #2

  3. #3
    Sarà anche brutto, ma dal momento che non l'hai visto che ne sai? E poi a qualcuno piace se si fa i suoi 3 giga al giorno con oltre 2000 unici e non è ancora indicizzato tutto.

    Bye!

  4. #4
    Stima di utilizzo degli antivirus?
    Fai la stima di quanti utenti usano IE, toglici un paio di punti percentuali di suicidi solitari e sai quanti usano un antivirus.

    Se il tuo problema sono i referer a questi aggiungici una bella fetta di tecnici del settore o smanettoni che di loro navigano a referer disabilitato (mi associo al gruppo) ed avrai il risultato che la variabile referer è assai poco affidabile.

    Ti consiglio di ovviare con soluzioni tecniche alternative.

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    258
    Originariamente inviato da weppos
    Stima di utilizzo degli antivirus?
    Fai la stima di quanti utenti usano IE, toglici un paio di punti percentuali di suicidi solitari e sai quanti usano un antivirus.

    Se il tuo problema sono i referer a questi aggiungici una bella fetta di tecnici del settore o smanettoni che di loro navigano a referer disabilitato (mi associo al gruppo) ed avrai il risultato che la variabile referer è assai poco affidabile.

    Ti consiglio di ovviare con soluzioni tecniche alternative.
    Chiedo scusa, ma ho letto e riletto i post, ma non ho capito niente.
    Questo è un punto su cui non so assolutamente nulla e non ne avevo la più pallida idea che esistesse.

    Weppos sai descrivermelo in due parole o hai un link che posso leggermi?
    Grazie.

  6. #6
    Questo è un punto su cui non so assolutamente nulla e non ne avevo la più pallida idea che esistesse.
    Cosa? :master:

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    258

    Re: weppos Cosa?

    Re: weppos Cosa? Questo!
    Originariamente inviato da Toh!pisa
    Ciao a tutti!
    Prima di postare ho fatto una ricerca sia sul forum che su Google ma non riesco a trovare un briciolo di informazione.
    Ecco il problema.
    Ho un cliente con un sito a target, diciamo così, molto popolare e lui stesso ha manifestato un disagio che penso coinvolga molti utenti e visitatori del suo sito.
    So che Norton Antivirus, a protezione della privacy, impedisce al browser di inviare il referer, io non lo utilizzo, ma il cliente dice che questa è l'impostazione di default al momento dell'installazione.
    Ora, i problemi che si pongono sono molteplici:
    [list=a][*]nel sito (dinamico) il referer dalle pagine interne viene utilizzato per migliorare la navigazione perché, per evitare popup nell'apertura delle immagini grandi nelle gallerie, sono stati inseriti degli iframe e, di conseguenza, un link che riporta alla pagina originale di partenza (altrimenti il back porterebbe indietro di un frame alla volta);[*] le statistiche sono piuttosto strane, nel senso che, a mio parere, ci sono troppe richieste dirette, troppo pochi click da siti che conosco e che, per mia esperienza personale, dovrebbero portare più visite; inoltre l'affluenza dai motori di ricerca è bassa rispetto alle stime ed alle aspettative[/list=a]

    La domanda che mi pongo, e che giro al forum, è se esistono stime di utilizzo dei software antivirus per riuscire a capire lo strano comportamento dell'utenza.
    In altri siti che gestisco ho notato un aumento di richieste dirette, anche se non così marcato, e vorrei sapere se altri hanno notato differenze rispetto agli anni passati.

    Grazie per la collaborazione.

  8. #8
    Ok, ma cosa di quello non hai capito?
    Si parla di diverse cose.. utenti, antivirus, referer, disabilitazione, browser.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,065
    La cosa che non ho capito è se non vi funziona il sito se qualcuno arriva con i referer disabilitati oppure se è solo il problema delle statistiche falsate.

    Se è le prima che ho detto:
    Ti consiglio di ovviare con soluzioni tecniche alternative.
    Se è la seconda che ho detto: non credo ci si possa fare niente, mica si possono cambiare le impostazioni agli utenti... io navigo con referer, js, java, animazioni immagini, blocca banner pubblicitari, antivirus e firewall.

  10. #10
    Originariamente inviato da homeworker
    La cosa che non ho capito è se non vi funziona il sito se qualcuno arriva con i referer disabilitati oppure se è solo il problema delle statistiche falsate.

    Se è le prima che ho detto:

    Se è la seconda che ho detto: non credo ci si possa fare niente, mica si possono cambiare le impostazioni agli utenti... io navigo con referer, js, java, animazioni immagini, blocca banner pubblicitari, antivirus e firewall.
    Anch'io a volte disabilito i referer ed i javascript, altre tolgo le immagini, ma non credo che ci siano molte persone capaci di farlo intenzionalmente, specialmente sul sito di cui sto parlando.
    So per esperienza che senza referer molti siti che navigo non funzionerebbero e, se non voglio nascondere cosa stavo facendo per lavoro, non ho motivo di disabilitarli.

    Il punto è che ho notato un aumento sensibile di accessi diretti su tutti i siti miei e dei clienti, confrontando con gli accessi degli anni scorsi.

    Per questo sito in particolare abbiamo valutato l'utilizzo del javascript per aprire le foto grandi nella gallery (d'altronde c'è stato un restyling ed abbiamo dovuto seguire le linee guida del cliente) ed un iframe che contenesse l'immagine da aprire ci è sembrata la soluzione più adatta, per conciliare tutte le esigenze.
    Purtroppo però abbiamo incontrato le difficoltà di navigazione del cliente stesso, proprio perché utilizza explorer e norton e si è posto il problema di sapere quanti altri potrebbero navigare male per il motivo che ho spiegato.

    Il problema non è sapere quanti utilizzano antivirus e spero che i suicidi siano ancora meno, ma non ci giurerei :rollo:, il problema è capire quanti sanno che non stanno inviando i referer e quanti invece si ritrovano su siti che visualizzano male e non sanno che hanno certe impostazioni attivate di default.
    Altro problema è sapere quanti arrivano dai motori di ricerca e dagli scambi link se la diffusione dell'inconsapevolezza è così vasta.

    Il sito funziona perfettamente ma non sappiamo, a questo punto, quanti possono avere problemi di usabilità perché, se guardano qualche foto, devono cliccare il tasto back più volte per tornare alla pagina di origine, non vedendo il link che abbiamo messo.

    Chicco cosa hai in mente quando dici "soluzioni tecniche alternative"?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.