Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    [ReiserFS] Le partizioni non vengono montate (urgente)

    Allora, la situazione è tragica e non poco

    Sabato pomeriggio ho partizionato il mio disco sata da 120gb in 4 partizioni di tipo ReiserFS.
    codice:
    /dev/sda1
    /dev/sda2
    /dev/sda3
    /dev/sda4
    Ho preso i miei dati e li ho copiati in base a ciò che mi serviva nella partizione che era più idonea allo scopo.

    Prima di cancellare il disco dei dati ho fatto 300 mila controlli se avessi copiato tutto oppure no e una volta che ho avuto la certezza ho usato il disco "dati originale" per installarci i sistemi operativi.

    Premetto che prima di fare le installazioni ho SCOLLEGATO fisicamente il SATA coi dati.

    Stasera mi serviva un file contenuto in una di quelle partizioni, così ho deciso di collegarlo.

    Collego, avvio ubuntu e faccio il mount e vedo che restà lì fermo ed immobile senza segnali di vita. A questo punto provo con una knoppix e mi dice
    [quote]
    Impossibile montare il dispositivo.
    L'errore riportato è:
    mount: tipo fs errato, opzione non valida, superblocco su /dev/sda1 danneggiato,
    o troppi file system montati
    [/code]
    A questo punto ho cominciato a ravanare in rete e ho trovato come soluzione di lanciare reiserfsck per ricostruire l'albero. Lo farei molto volentieri, ma appena gli indico la partizione /dev/sda1 si inchioda e non dà segnali di vita.

    Vedendo la situazione "dal nemico" mi riconosce il disco e approfittando del fatto che la /dev/sda4 fosse libera l'ho eliminata e gli ho detto di crearne una di tipologia NTFS. L'ha fatta e funziona per bene (anche linux la vede).

    Peccato che a me interessano i dati delle altre 3

    Avete una minima idea di come potrei fare?

    Come opzione stavo anche puntando a usare il diskdrake della mandrake per muovere di poco quelle 3 partizioni e vedere se riesco poi ad accerci

    aiutate un piccolo inno in punto di suicidio

    graziee

    ---

    dimenticavo ... ora son con knoppix e la situazione è la stessa

  2. #2
    quando lo colleghi ke ti dice dmesg?
    [ SimplyMepis 8 ]Copyleft
    www.mepisitalia.org IL SITO ITALIANO UFFICIALE DI MEPIS
    www.salentomovida.it LA MOVIDA DEL SALENTO HA UN NUOVO PUNTO D'INCONTRO SUL WEB
    [ SUD SOUND SYSTEM MINA FUECU INTRA ALLU SALENTU ]

  3. #3
    ma ubuntu è sul sata ?

    altrimenti guarda di aver caricato i moduli per scsi

    prova anche a montarla semplicmente

    mount /dev/sda1 /mnt/sda1 senza indicare il fs

    con l'ultimo mount non c'è piu bisogno del -t reiserfs

  4. #4
    le distro son tutte si IDE

    il mount lo effettuo in quel modo

  5. #5
    hai provato a specificare al comando mount che si tratta di una reiser?
    Magari in automatico individua un fs sbagliato e quindi non lo monta.

    Altra cosa, prova con uno dei tool per il nemico che riesca a visualizzare reiser. A me è successa una cosa simile e mentre mount non riusciva a combinare un tubo con un applicazione per winzoz sono riuscito a recuperare i dati..

    per il momento non mi viene altro in mente...

    Good luck!!

    Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.

  6. #6
    Dati salvati

    Io l'ho sempre detto che amerò quel ragazzo alla follia

    Stò parlando di kain (www.kuht.it)

    la mia salvezza


    i test per vedere come mai non rilevava le partizioni su linux li farò più avanti, ora mi interessa avere i dati in salvo (che è meglio)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.