Anch'io a volte disabilito i referer ed i javascript, altre tolgo le immagini, ma non credo che ci siano molte persone capaci di farlo intenzionalmente, specialmente sul sito di cui sto parlando.Originariamente inviato da homeworker
La cosa che non ho capito è se non vi funziona il sito se qualcuno arriva con i referer disabilitati oppure se è solo il problema delle statistiche falsate.
Se è le prima che ho detto:
Se è la seconda che ho detto: non credo ci si possa fare niente, mica si possono cambiare le impostazioni agli utenti... io navigo con referer, js, java, animazioni immagini, blocca banner pubblicitari, antivirus e firewall.
So per esperienza che senza referer molti siti che navigo non funzionerebbero e, se non voglio nascondere cosa stavo facendo per lavoro, non ho motivo di disabilitarli.
Il punto è che ho notato un aumento sensibile di accessi diretti su tutti i siti miei e dei clienti, confrontando con gli accessi degli anni scorsi.
Per questo sito in particolare abbiamo valutato l'utilizzo del javascript per aprire le foto grandi nella gallery (d'altronde c'è stato un restyling ed abbiamo dovuto seguire le linee guida del cliente) ed un iframe che contenesse l'immagine da aprire ci è sembrata la soluzione più adatta, per conciliare tutte le esigenze.
Purtroppo però abbiamo incontrato le difficoltà di navigazione del cliente stesso, proprio perché utilizza explorer e norton e si è posto il problema di sapere quanti altri potrebbero navigare male per il motivo che ho spiegato.
Il problema non è sapere quanti utilizzano antivirus e spero che i suicidi siano ancora meno, ma non ci giurerei :rollo:, il problema è capire quanti sanno che non stanno inviando i referer e quanti invece si ritrovano su siti che visualizzano male e non sanno che hanno certe impostazioni attivate di default.
Altro problema è sapere quanti arrivano dai motori di ricerca e dagli scambi link se la diffusione dell'inconsapevolezza è così vasta.
Il sito funziona perfettamente ma non sappiamo, a questo punto, quanti possono avere problemi di usabilità perché, se guardano qualche foto, devono cliccare il tasto back più volte per tornare alla pagina di origine, non vedendo il link che abbiamo messo.
Chicco cosa hai in mente quando dici "soluzioni tecniche alternative"?

Rispondi quotando