Anzitutto cerchiamo di scrivere in maniera cross-browser, altrimenti la cosa funziona solo in un browser specifico:
window.print();
window.location.href= "Extract_Ris.php?NumLotto=1";
Seconda cosa:
il comando window.print() chiama una funzione del browser (se abilitato) che a sua volta si appoggia ad una routine del sistema operativo, a cui ne` JS ne` altri linguaggi che puoi programmare da remoto hanno accesso (non e` completamente vero per il browser IE).
Quindi un ritardo puo` andare bene, ma devi essere sicuro che l'utente abbia finito di settare i parametri del print prima di procedere con il cambio di pagina (altrimenti il comportamento e` imprevedibile).
Esempio di ritardo:
window.print();
setTimeout('window.location.href= "Extract_Ris.php?NumLotto=1" ',10000); // 10 secondi