Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Controllate se installo HD correttamente grazie

    Ciao a tutti.
    AVrei bisogno di una consultino
    DEvo installare un HD nuovo. Pensavo di mettere il veccho HD come MASTER e il nuovo come SLAVE (lo userei solo come supporto dati).
    Prima di far casini, chiedo però a voi di controllare quello che voglio fare.
    Allora nella foto qua sotto c'è il mo case aperto.

    Notate subito i cavi di alimentazione e dati nonchè l'alloggiamento per il futuro HD (che però magari non metto li ma nel vano libero sotto il lettore dvd, che essendo più largo dovrebbe migliorare il dissipamento di calore).
    Collegherò l'alimentazione e il cavo dati evidenziati nel futuro HD (già qua ditemi se collegherei le cose sbagliate)
    Fatto questo dovrei settare tramite i ponticelli il MASTER e lo SLAVE.
    Ora sul mio HD attuale ho la seguente disposizione (il tratto rosso indica che è presente un ponticello)

    Quando metterò l'HD pensavo di spostare il ponticello da CS a MASTER per quello attuale
    e di mettere un ponticello su SLAVE per il fururo.
    Esatto?
    Sto toppando qualcosa? DEvo fare modifiche anche sul bios o il riconoscimento automatico fa da se?
    Ultima cosa.
    A vostra memoria ci sono limiti alla capienza massiama riconoscibile dalla mia
    MTB: qdi kudoz 7via apollo kt266a (qua potete trovare la parte relativa del libretto della MTB scannerizzato
    libretto )

    Ultima cosa e poi nn rompo più. La mia mobo nn supporta il sata vero? Quindi devo prendere un classico ata133? Qua mi sorge un dubbio. Ho visto al negozio degli HD ata133 con sopra un cartoncino messo dal negoziante con scritto "SERIALE"... ma cosa vuol dire? non funzionano in parallelo? Vanno bene cmq?
    GRazie di tutto e scusate la mia ridotta professionalità.
    Aloha

  2. #2

    Re: Controllate se installo HD correttamente grazie

    Quando metterò l'HD pensavo di spostare il ponticello da CS a MASTER per quello attuale
    e di mettere un ponticello su SLAVE per il fururo.
    Esatto?
    esattissimo, e fai molto bene. Infatti facendo così (cioè specificando esattamente se l'HDD deve essere Master o Slave poiché CS sta per CableSelect) puoi anche scambiare i connettori suigli HDD in modo da avere anche una migliore disposizione dei cavi nel case.
    Sto toppando qualcosa? DEvo fare modifiche anche sul bios o il riconoscimento automatico fa da se?
    fa tutto da sè sempre che sia impostato su "Auto"
    A vostra memoria ci sono limiti alla capienza massiama riconoscibile dalla mia
    MTB: qdi kudoz 7via apollo kt266a ---[cut]---
    questo potrebbe essere in quanto ci sono mobo che supportano HDD fino a 120GB ma per la tua non saprei...
    Ultima cosa e poi nn rompo più. La mia mobo nn supporta il sata vero? Quindi devo prendere un classico ata133? Qua mi sorge un dubbio. Ho visto al negozio degli HD ata133 con sopra un cartoncino messo dal negoziante con scritto "SERIALE"... ma cosa vuol dire? non funzionano in parallelo? Vanno bene cmq?
    La scritta "SERIALE" significa che non è ATA ma SATA. Quindi evita
    GRazie di tutto e scusate la mia ridotta professionalità.
    Aloha
    Prego, ciao!

  3. #3
    i cavi di alimentazione e dati sembrano quelli corretti (ti sconsiglio di metterlo sotto il lettore dvd perchè con il bus ci arrivi male, ma comunque vedi tu).

    per i jumper credo sia analogo: o metti come hai detto giustamente (non sono dei maxtor vero?) il master su master e lo slave su slave oppure entrambi su cs (cable selct) lasciando automatica la scelta (mai provato ma dovrebbe funzionare).
    anche il bois a regola dovrebbe vedere tutto da sè, altrimenti aggiustalo manualmente.

    limiti, se ce ne sono, riguardano il 48-bit LBA (Logical Block Addressing), indirizzamento che non permette di superare i 128GB. sicuramente devi avere un p4 ed inoltre abilitare il supporto (trovi molto in rete).

    infine se la tuo motherboard supporta il sata (non ho controllato) puoi scegliere se continuare ad assemblare dischi ide/eide/pata (parallel ata 133) o utilizzare i connettori sata (serial ata 150).

    [edit]doppia risposta[/edit]

    grazie... ancora

  4. #4

    Re: Re: Controllate se installo HD correttamente grazie

    Originariamente inviato da PerezDeQueya80 La scritta "SERIALE" significa che non è ATA ma SATA. Quindi evita
    Prego, ciao!
    Il fatto è questo: ci sono diversi HD in vetrina. Su alcuni c'era scritto chiaro e tondo nella targhetta del prezzo Sata. Sugli altri (che costavano meno), nella targhetta con su il prezzo c'era scritto solo ATA133, poi sopra di uno c'era appoggiato un cartellino scritto a mano dal negoziante con scritto seriale.... la cosa stona... mi sà d'errore.
    Per sicurezza chiedo. CMq se guardo il connettore del bus dovrei vedere la differenza no? Gli ata133 sono larghi i sata piccolini. Sbaglio?

    Originariamente inviato da UNIX-based
    per i jumper credo sia analogo: o metti come hai detto giustamente (non sono dei maxtor vero?)
    Beh quelli che ho visto sono maxtor perchè? Danno problemi? Non hanno jumper? VVoVe:
    Il mio HD attale è un western digital da 20gb 7200 rpm (e questo la lascio come master) poi ci aggiungevo un maxtor pensavo (che sapevo meno belli dei western digital) solo per metterci dati.

    GRazie dell'aiuto
    Aloha

  5. #5

    Re: Re: Re: Controllate se installo HD correttamente grazie

    Originariamente inviato da BardielXIII
    CMq se guardo il connettore del bus dovrei vedere la differenza no? Gli ata133 sono larghi i sata piccolini. Sbaglio?
    no, non sbagli: gli eide sono belli larghi ed il bus è il "piattolone" grigio; i sata sono molto più piccoli ed il bus è un normale cavettino tondo...
    sinceramente io per ora prenderei un eide. danno meno problemi al bios (i sata per alcune cose sono più noiosi) e ancora non sono così tanto più veloci (133 contro 150).
    Beh quelli che ho visto sono maxtor perchè? Danno problemi? Non hanno jumper?
    no, nessun problema... solo che i maxtor non vogliono jumper nella configurazione slave...
    grazie... ancora

  6. #6

    Re: Re: Re: Re: Controllate se installo HD correttamente grazie

    Originariamente inviato da UNIX-based
    no, nessun problema... solo che i maxtor non vogliono jumper nella configurazione slave...
    DOH!!!
    Questa notizia sballa il mio piano d'attacco per installare questo HD.
    Quindi come faccio? DEvo affidarmi a lasciare tutto su CS o devo mettere per forza il maxtor come master (che pizza mi tocca metterci il SO) e il western come slave?

    Aloha

  7. #7
    scusa non vedo il problema: metti i jumper a seconda di come ogni hd lo vuole... l'importante è che il master sia settato come master e lo slave come slave...

    se ho capito bene puoi ad esempio spostare il jumper del tuo attuale hd su master (e lasciarlo quindi master li dov'è) e levarlo invece dal nuovo maxtor che diviene quindi uno slave...
    grazie... ancora

  8. #8
    Originariamente inviato da UNIX-based
    scusa non vedo il problema: metti i jumper a seconda di come ogni hd lo vuole... l'importante è che il master sia settato come master e lo slave come slave...

    se ho capito bene puoi ad esempio spostare il jumper del tuo attuale hd su master (e lasciarlo quindi master li dov'è) e levarlo invece dal nuovo maxtor che diviene quindi uno slave...
    A ok forse iniziamo a capirci.
    Dal tuo posto sopra
    "no, nessun problema... solo che i maxtor non vogliono jumper nella configurazione slave... "

    avevo capito che "non vogliono" fosse inteso come "non si possono settare tramite jumper come slave" da questo m'è venuto il terrore che non si potessero proprio mettere come slave.

    Invece mi sembra di capire che i maxtor non hanno proprio il jumper SLAVE. Per farlo andare in questa configurazione non ci deve essere nessun jumper coperto da ponticelli.

    Quindi riassumento metterò:
    -Ponticello sul jumper MASTER del mio attuale western
    -Nessun ponticello da nessuna parte sul futuro maxtor

    ok?
    GRassie
    aloha

  9. #9
    direi di sì!
    comunque dovresti trovare una "legenda" sulla posizione dei jumper proprio sugli hd stessi.

    scusa se mi sono spiegato male...
    grazie... ancora

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.