Grazie!!
con il comando fwrite avevo provato "\r", "\n", "\t", ma non avevo provato (non lo avevo mai visto)
"\r\n" e con quest'ultimo manda a capo......chissà oer quale assurda ragione, continuo ad attribuire la colpa al sistema operativo
volevo rimarcare il fatto che fwrite mi funziona alla perfezione con i file con estensione .txt mentre con i file con estensione .php mi dava qst inconveniente che fortunatamente è stato risolto con "\r\n"

Albert diceva:
con fwrite mandi "a capo" usando la correta sequenza di escape ("\n", "\r" o "\r\n" a seconda dell'OS) ... comunque non vedo il problema -----> il problema c'era eccome alla lettura del file ad esempio con la funzione file nn avvevo una corretta assegnazione dei campi (qst perche comparivano in riga anziche in colonna) in altrenativa potevo provare ad usare il comando slip() per suddividere la riga ma con l'assegnazione mediante list() nn era possibile avere un numero "illimitato" di user
del tipo
list(user1,user2,.....)=slip("\carratereperlasepar azione","utenti.php");

cmq problema risolto
thanks