ciao,
il mio caro mouse ottico vinto con i punti della coca-cola (il migliore che abbia mai avuto!) sta tirando le cuoia ed è quindi ora di rimpiazzarlo.
mi chiedevo: ci sono problemi con i mouse ps2 o funzionano tutti?
.a.
ciao,
il mio caro mouse ottico vinto con i punti della coca-cola (il migliore che abbia mai avuto!) sta tirando le cuoia ed è quindi ora di rimpiazzarlo.
mi chiedevo: ci sono problemi con i mouse ps2 o funzionano tutti?
.a.
Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
***
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England
Non dovrebbero esserci problemi. Ricordati che se ha la rotella il protocollo è ImPS/2.
sì, be', per configurarlo in qualche modo poi ce la dovrei fare (d'altra parte siete qui per qualcosa, no?) però volevo essere sicuro che non ci fossero problemi con qualche mouse particolare...
avevo visto un bel mouse della microsoft che mi tentava proprio tanto...
scherzo!
.a.
Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
***
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England
Non necessariamenteOriginariamente inviato da Laurentius
...
Ricordati che se ha la rotella il protocollo è ImPS/2.
guarda al supermercato ne ho presi tre, in tempi diversi, ma ciascuno costava dai 3 ai 10 euro.
Sono un mouse 3 tasti seriale, uno 2 tasti più 'ruota' ps/2 e l'ultimo un ottico con routino versione usb. Tutti perfettamente riconosciuti e funzionanti.
![]()
Slack? Smack!
A me capita che i mouse PS/2 siano meno precisi che USB... Io sceglierei USB
Originariamente inviato da Laurentius
Non dovrebbero esserci problemi. Ricordati che se ha la rotella il protocollo è ImPS/2.
non per forza, mi sembra che basti aggiungere al file xorg.conf una riga nella sezione Input del topo:
codice:Option "ZAxisMapping" "3 4"
per il 3 e 4 non sono sicuro, mi sembra siano le linee che scorre ogni volta con la rotella
<Girls are like Internet Domains: the ones you like are already taken, but you can still get one from a strange country!>
Computers are like conditioned air: they stop work properly when you open windows
Livin' on: Kubuntu + 2.6.24.2
No... L'opzione "ZAxisMapping" specifica quale tasto del mouse sia deputato allo scorrimento verticale verso l'alto e verso il basso. In pratica, la rotellina di solito viene vista come due tasti (alto-basso) o come tre tasti (alto-basso-click).Originariamente inviato da chaosd
non per forza, mi sembra che basti aggiungere al file xorg.conf una riga nella sezione Input del topo:
codice:Option "ZAxisMapping" "3 4"
per il 3 e 4 non sono sicuro, mi sembra siano le linee che scorre ogni volta con la rotella
I valori da assegnare, quindi, dipendono dal mouse (soprattutto dal numero di tasti del mouse).
In ogni caso, l'opzione non è sostitutiva del protocollo.
di solito si usano 4 e 5.